Intercooler per la tua auto

Intercooler per modelli TOP
- Intercooler VOLKSWAGEN GOLF
- Intercooler FIAT PANDA
- Radiatore intercooler BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Intercooler FIAT PUNTO
- Intercooler FIAT 500
- Radiatore intercooler VOLKSWAGEN POLO
- AUDI A4
- Intercooler RENAULT CLIO
- Intercooler FORD FOCUS
- Radiatore intercooler AUDI A3
- CITROЁN C3
- Intercooler OPEL CORSA
- Intercooler MERCEDES-BENZ Classe A
- Radiatore intercooler BMW Serie 1
- TOYOTA YARIS
- Intercooler FIAT DUCATO
- Intercooler OPEL ASTRA
- Radiatore intercooler NISSAN QASHQAI
- LANCIA YPSILON
Altri pezzi di ricambio Motore
Intercooler difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Migliorare le performance con un intercooler
L’intercooler è un elemento particolarmente diffuso sui motori sovralimentati. Questo serve per raffreddare l’aria che scorre nella testa del cilindro. L’aria più fredda è più densa, e sono contenuti più centimetri cubi di atomi di ossigeno. Questo aumento l’efficienza della combustione del motore.
Design e funzione di un intercooler
L’intercooler riduce l’energia specifica nell’aria che scorre nella testa del cilindro. Più ossigeno raggiunge la camera di combustione e maggiore sarà il carburante bruciato. Questo riduce l’emissione di inquinanti, il consumo di carburante e migliora le prestazioni. Sebbene ci siano anche esperimenti che richiedono l’uso di intercooler in auto non caricate, solitamente gli intercooler sono utilizzati su veicoli sovralimentati che comprimono l’aria aspirata.
Per questo sono utilizzati G-loaders, compressori o turbocompressori azionati elettricamente. L’obiettivo dell’aria compressa è lo stesso dell’aria raffreddata: più ossigeno per centimetro cubo migliora la combustione nel motore. Tutti i tipi di caricatori hanno in comune il fatto che l’aria diventa molto calda. Le temperature possono arrivare fino a 140 °C. Questo comporta un forte stress delle parti in plastica e gomma, e può condurre alla riduzione della loro durata. Un intercooler riduce l’aria aspirata compressa e riscaldata fino a 50 °C. Questo può aumentare le prestazioni del motore fino al 30% senza alcun aumento del consumo di carburante. Oggi, l’intercooler è particolare importante per la riduzione degli inquinanti. L’intercooler può essere raffreddato con aria o acqua. Gli intercooler raffreddati con aria, sono tecnologicamente più semplici e meno sensibili ai problemi. Questi utilizzano semplici alette refrigeranti. Gli intercooler raffreddati ad aria sono meno potenti di quelli ad acqua. Il raffreddamento ad acqua è tecnicamente compatibile con un normale scambiatore di calore. Questi si basano sullo stesso principio del radiatore di un veicolo o sul riscaldamento interno. Il caldo dall’aria compressa viene condotto attraverso un’ampia superficie di metallo attraverso cui passa fino all’acqua raffreddante. L’acqua viene costantemente allontanata e raffreddata. Difetti dell’intercooler Un intercooler può iniziare a perdere, sia dal lato dell’aria che su quello raffreddante. I motivi per questo sono l’obsolescenza o danni meccanici. Anche la corrosione può presentarsi ma è piuttosto rara. Gli intercooler sono realizzati in alluminio. Questo li rende molto resistenti alla ruggine. Un intercooler con difetto sul comparto dell’aria viene riscontrato attraverso la cosiddetta “perdita d’aria”. L’aria compressa fuoriesce dall’intercooler e non è più disponibile nella camera di combustione. Generalmente, l’unità di controllo registrerà questo difetto e mostrerà un messaggio di errore. Potrebbe anche presentare un sibilo. Un nebulizzatore, come una sigaretta o incenso, possono aiutare a localizzare una perdita d’aria. Se ci sono difetti all’intercooler sul lato refrigerante, ci sarà una perdita di acqua. Se questo fuoriesce, è visibile come una nebbiolina o spray. Se la perdita si presenta nella direzione della ricarica dell’aria, l’acqua entra nella camera di combustione e fuoriesce dallo scappamento sotto forma di vapore acqueo bianco. Un intercooler difettosi generalmente viene individuato da una significativa diminuzione delle prestazioni.
Tuttavia, una perdita di olio all’intercooler non indica che lo strumento è difettoso. Una leggera perdita di olio è piuttosto normale. Questo deriva dal turbocompressore. L’asta all’interno del caricatore viene costantemente lubrificata, quindi l’elevato carico di questo elemento può sempre avere come risultato uno strato minore di olio. Comunque, se le perdite di olio sotto forma di gocciolio, si verifica qualche errore con il rifornimento di olio per l’auto. Nel caso migliore, è stato inserito troppo olio. Nel caso peggiore, gli anelli del pistone si rompono. Riparazione dell’intercooler con pezzi di qualità L’intercooler in sé non può essere riparato. Può essere sostituito con un pezzo nuovo. L’installazione è molto semplice poiché è facilmente accessibile. L’intercooler è collegato all’impianto aria con due fascette stringitubo e al sistema di raffreddamento dell’acqua con due ugelli. Una volta che questi vengono allentati, si può rimuovere l’intercooler. Nonostante la loro complessità tecnica, gli intercooler sono relativamente economici. A seconda del veicolo, questi elementi possono essere disponibili a meno di 80 euro. ATEX è un marchio produttore ben noto per intercooler di alta qualità.
Per questo sono utilizzati G-loaders, compressori o turbocompressori azionati elettricamente. L’obiettivo dell’aria compressa è lo stesso dell’aria raffreddata: più ossigeno per centimetro cubo migliora la combustione nel motore. Tutti i tipi di caricatori hanno in comune il fatto che l’aria diventa molto calda. Le temperature possono arrivare fino a 140 °C. Questo comporta un forte stress delle parti in plastica e gomma, e può condurre alla riduzione della loro durata. Un intercooler riduce l’aria aspirata compressa e riscaldata fino a 50 °C. Questo può aumentare le prestazioni del motore fino al 30% senza alcun aumento del consumo di carburante. Oggi, l’intercooler è particolare importante per la riduzione degli inquinanti. L’intercooler può essere raffreddato con aria o acqua. Gli intercooler raffreddati con aria, sono tecnologicamente più semplici e meno sensibili ai problemi. Questi utilizzano semplici alette refrigeranti. Gli intercooler raffreddati ad aria sono meno potenti di quelli ad acqua. Il raffreddamento ad acqua è tecnicamente compatibile con un normale scambiatore di calore. Questi si basano sullo stesso principio del radiatore di un veicolo o sul riscaldamento interno. Il caldo dall’aria compressa viene condotto attraverso un’ampia superficie di metallo attraverso cui passa fino all’acqua raffreddante. L’acqua viene costantemente allontanata e raffreddata. Difetti dell’intercooler Un intercooler può iniziare a perdere, sia dal lato dell’aria che su quello raffreddante. I motivi per questo sono l’obsolescenza o danni meccanici. Anche la corrosione può presentarsi ma è piuttosto rara. Gli intercooler sono realizzati in alluminio. Questo li rende molto resistenti alla ruggine. Un intercooler con difetto sul comparto dell’aria viene riscontrato attraverso la cosiddetta “perdita d’aria”. L’aria compressa fuoriesce dall’intercooler e non è più disponibile nella camera di combustione. Generalmente, l’unità di controllo registrerà questo difetto e mostrerà un messaggio di errore. Potrebbe anche presentare un sibilo. Un nebulizzatore, come una sigaretta o incenso, possono aiutare a localizzare una perdita d’aria. Se ci sono difetti all’intercooler sul lato refrigerante, ci sarà una perdita di acqua. Se questo fuoriesce, è visibile come una nebbiolina o spray. Se la perdita si presenta nella direzione della ricarica dell’aria, l’acqua entra nella camera di combustione e fuoriesce dallo scappamento sotto forma di vapore acqueo bianco. Un intercooler difettosi generalmente viene individuato da una significativa diminuzione delle prestazioni.
Tuttavia, una perdita di olio all’intercooler non indica che lo strumento è difettoso. Una leggera perdita di olio è piuttosto normale. Questo deriva dal turbocompressore. L’asta all’interno del caricatore viene costantemente lubrificata, quindi l’elevato carico di questo elemento può sempre avere come risultato uno strato minore di olio. Comunque, se le perdite di olio sotto forma di gocciolio, si verifica qualche errore con il rifornimento di olio per l’auto. Nel caso migliore, è stato inserito troppo olio. Nel caso peggiore, gli anelli del pistone si rompono. Riparazione dell’intercooler con pezzi di qualità L’intercooler in sé non può essere riparato. Può essere sostituito con un pezzo nuovo. L’installazione è molto semplice poiché è facilmente accessibile. L’intercooler è collegato all’impianto aria con due fascette stringitubo e al sistema di raffreddamento dell’acqua con due ugelli. Una volta che questi vengono allentati, si può rimuovere l’intercooler. Nonostante la loro complessità tecnica, gli intercooler sono relativamente economici. A seconda del veicolo, questi elementi possono essere disponibili a meno di 80 euro. ATEX è un marchio produttore ben noto per intercooler di alta qualità.
Prodotti proposti: