Valvola ricircolo gas scarico egr per modelli TOP
- Valvola ricircolo gas scarico VOLKSWAGEN GOLF
- FIAT PANDA
- BMW Serie 3
- FIAT PUNTO
- Valvola ricircolo gas scarico FORD FIESTA
- AUDI A4
- FORD FOCUS
- VOLKSWAGEN POLO
- Valvola ricircolo gas scarico FIAT 500
- RENAULT CLIO
- AUDI A3
- OPEL ASTRA
- Valvola ricircolo gas scarico OPEL CORSA
- MERCEDES-BENZ Classe A
- CITROЁN C3
- BMW Serie 1
- Valvola ricircolo gas scarico FIAT DUCATO
- TOYOTA YARIS
- VOLKSWAGEN PASSAT
- MERCEDES-BENZ Classe C

Olio motore
(5470 articoli)
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
(9019 articoli)
Tappo scarico olio
(3092 articoli)
Supporto motore
(10000 articoli)
Guarnizione coperchio punterie
(10000 articoli)
Guarnizioni
(10000 articoli)Valvola EGR difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Diminuzione del monossido di azoto con la valvola EGR
La valvola di circolazione dei gas di scarico, o in breve valvola EGR, serve per ridurre gli inquinanti dai gas di scarico derivanti dalla combustione interna del motore. La valvola EGR fa ricircolare una parte dei gas di scarico nella camera di combustione, questa causa in precedenza le particelle di NO che vengono ridotte in azoto e CO2 attraverso ripetute bruciature. La valvola EGR a volte viene anche chiamata valvola di ricircolazione del gas.
Funzione e posizionamento della valvola EGR
La valvola EGR è collocate direttamente sul collettore di aspirazione. È collegata allo scarico o al del turbocompressore. A seconda della costruzione, un raffreddatore aggiuntivo viene collocate al tubo per la valvola EGR. Quest’ultima viene controllata elettronicamente dall’unità di controllo. I parametri per il suo controllo sono la temperature del motore, ossigeno residuo nei gas di scarico, velocità e flusso d’aria. Poiché i meccanismi dell’EGR sono localizzati nel flusso dei gas di scarico, è inevitabile che l’elemento venga contaminato. Comunque, questo prima che la sostituzione diventi necessaria, può essere ripristinato diverse volte attraverso la complete pulizia.
Riparazione della valvola EGR
La contaminazione interna dalla fuliggine è il motive principale di valvole EGR difettose. Questo succede specialmente nei veicoli diesel. L’asta che collega la valvola è collocate direttamente allo scarico, quindi le particelle possono accumularsi velocemente. Di conseguenza, la valvola potrebbe smettere di funzionare a causa di un blocco. Un segnale di questo difetto sono i giri a minimo. Comunque, in questo caso l’unità di controllo di solito emette un segnale di allarme. La valvola EGR può essere trattata con un detergente per valvole già quando è montata. I prodotti di marchi di qualità sono di LIQUI MOLY o PROTEC con prezzi che vanno da circa 12 euro per ogni lattina spray. Pertanto, il tubo di aspirazione viene semplicemente rimosso, la valvola EGR spruzzata completamente dall’interno e pulita con un panno dopo un periodo di posa. Per questo sono molto efficaci vecchi spazzolini. Se le misure di pulizia non sono sufficienti, un detergente ultrasonico può pulire a sufficienza la valvola EGR. L’installazione e la rimozione della valvola EGR di solito è piuttosto semplice. È attaccata al collettore di aspirazione con quattro viti ed è collegato al motore con nient’altro che fascette stringitubo e contatti del connettore. Per via dei prezzi molto alti dei pezzi di ricambio, vale la pena provare con una pulizia iniziale.
Acquisto di una nuova valvola EGR
Se la valvola EGR non è solo sporca, ma è danneggiata dal punto di vista meccanico, l’unica opzione disponibile rimane nella maggior parte dei casi la sostituzione con una nuova. Questo è particolarmente indicato nei casi di danni elettronici alla guida della valvola. Qui, è importante affidarsi solo a produttori certificati OEM. L’elettronica e I meccanismi della valvola EGR sono accoppiati esattamente al tipo di motore e all’unità di controllo. Se i comandi sono attuati in maniera errata dall’unità di controllo, questo potrebbe causare diversi problemi. Nei casi più semplici, i residui di ossido di azoto nei gas di scarico sono troppo elevati. Questo comporta che il veicolo non riesce a portare a termine il controllo principale. Nel caso peggiore, il filtraggio della fuliggine nel gas di scarico può consumare troppo velocemente, e questo a sua volta implica dei costi molto alti. Questo fa sì che l’acquisto di una valvola EGR economica da parte di un produttore sconosciuto non sia redditizia.
Una nuova valvola EGR della PIERBURG o FEBI BILSTEIN è sempre una buona scelta. Questi pezzi, a seconda del tipo di veicolo, sono già disponibili a meno di 100 euro. Comunque, il prezzo può facilmente superare i 400 euro. Con elementi di alta qualità, il raffreddatore dei gas di scarico di solito viene collocato all’interno della valvola EGR. Poiché questo elemento potrebbe deteriorarsi ed è piuttosto difficile da pulire, dovrebbe essere sostituito quando si cambia la valvola EGR.