Valvola wastegate per modelli TOP
- Convertitore pressione turbo VOLKSWAGEN GOLF
- FIAT PANDA
- BMW Serie 3
- FIAT PUNTO
- Convertitore pressione turbo FORD FIESTA
- AUDI A4
- FORD FOCUS
- VOLKSWAGEN POLO
- Convertitore pressione turbo FIAT 500
- RENAULT CLIO
- AUDI A3
- OPEL ASTRA
- Convertitore pressione turbo OPEL CORSA
- MERCEDES-BENZ Classe A
- CITROЁN C3
- BMW Serie 1
- Convertitore pressione turbo FIAT DUCATO
- TOYOTA YARIS
- VOLKSWAGEN PASSAT
- MERCEDES-BENZ Classe C

Olio motore
(5470 articoli)
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
(9019 articoli)
Tappo scarico olio
(3092 articoli)
Supporto motore
(10000 articoli)
Guarnizione coperchio punterie
(10000 articoli)
Guarnizioni
(10000 articoli)Convertitore pressione difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Controllo della presa d’aria con il trasduttore di pressione Il trasduttore di pressione, a volte indicato come valvola di controllo della pressione, è un elemento dei motori turbo. La valvola controlla il volume di aria che viene fornita al motore. Questo ottimizza la combustione e previene i danni al motore. Ci sono due modelli di trasduttori di pressione. Trasduttore di pressione in funzione di turbocompressore Il trasduttore di pressione può essere utilizzato come un elemento puro per proteggere il turbocompressore ed il motore, o per contribuire attivamente al sistema di gestione del motore. Con l’eccezione della regolazione, entrambe le valvole di controllo della pressione funzionano in maniera simile. Più i gas di scarico vengono eliminati e più aria il turbocompressore immette nel sistema. Tuttavia, senza una regolazione, un motore dotato di un turbocompressore oscillerebbe a velocità ancora superiori. Prima o poi questo si avrà come risultato la distruzione del turbocompressore. In seguito, il motore stesso potrebbe subire dei danni come risultato del fuorigiri. Il trasduttore di pressione evita questo deviando una parte del flusso d’aria attraverso una valvola di bypass nel flusso di scarico una volta che si è raggiunto una certa spinta. Poiché la ruota motrice turbina e la girante del turbocompressore sono interconnesse attraverso un’asta rigida, la velocità del turbocompressore diminuisce quando la pressione del gas di scarico viene deviata. Di conseguenza, sul lato di aspirazione viene immessa meno aria e la pressione diminuisce. Se la valvola di controllo della pressione è utilizzata per proteggere il motore ed il turbocompressore, questa è controllata da un diaframma di gomma. Viene controllato manualmente dalla pressione atmosferica esterna. Questo tipo di valvola di pressione viene anche chiamato "Wastegate". Se la valvola di controllo della pressione viene coinvolta attivamente nel controllo del motore, questa deve essere azionata elettronicamente. I valori tipici della valvola di controllo elettronico della pressione sono la pressione misurata, la posizione della valvola a farfalla e la tendenza degli urti. Inoltre, la temperatura dell’aria in ingresso, la temperature del motore, la velocità e la pressione ambientale sono importanti per il calcolo della pressione come segnali correttivi. Il trasduttore di pressione viene controllato precisamente attraverso una valvola a tempo. Questo consente al motore, gestito da un programma, di raggiungere sempre la combustione ottimale attraverso l’unità di controllo per mezzo della valvola di controllo della pressione, in combinazione con gli iniettori di carburante. Questo minimizza il consume e massimizza le prestazioni In ogni modo, entrambi i sistemi sono sempre dotati di una valvola di sfiato che scarica la pressione in caso di eccessivo superamento della velocità. Difetti della valvola di controllo della pressione Se la valvola di pressione è difettosa, i segnali inviati all’unità di controllo sono sono attuati in maniera corretta. Una causa comune per questo è una membrana indurita che in alcuni casi può essere sostituita. I trasduttori di pressione sono particolarmente sensibili alla contaminazione che deriva dalla mancanza di filtraggio aria, perdite nel sistema d’aria o bruciature nei gas di scarico. Questo potrebbe derivare dalla penetrazione dell’olio nel turbocompressore. Le valvole di controllo della pressione presentano dei complicati meccanismi interni consumati e fatti in plastica. Se l’asta di controllo di questa valvola viene bloccata, questa trasmissione potrebbe effettivamente essere smontata. Ci sono anche speciali officine che in certe circostanze possono aggiustare questo elemento. Solitamente, comunque, la sostituzione è l’unica opzione in caso di guasto del trasduttore di pressione. Riparazione del trasduttore di pressione Per fortuna, la riparazione della valvola di controllo della pressione è piuttosto semplice. È facilmente accessibile sulla maggior parte dei veicoli e la riparazione include semplicemente la sostituzione. In alcune circostanze, potrebbe anche essere programmato di lavorare con il regolatore già esistente, ma questo può anche essere effettuato velocemente da uno specialista con l’attrezzatura e i software adatti. L’aspetto più importante della riparazione della valvola di controllo della pressione è quello di eliminare le cause di guasto. Ovviamente, questi elementi così complessi possono presentare dei guasti per il passare del tempo. Spesso, però, un difetto all’aspirazione o al sistema turbo è responsabile del malfunzionamento della pressione del trasduttore. Se l’olio gocciola sul tubo dell’aria, il turbocompressore fischia sonoramente ed ha l’aspetto carbonizzato o si presenta qualsiasi altro errore, bisogna intervenire. Altrimenti, anche la migliore valvola di controllo della pressione non durerà a lungo. Trasduttori di pressione di marchio di qualità per una massima durata Le valvole di controllo della pressione, in realtà, sono degli elementi con durata piuttosto lunga. Ci si potrebbe aspettare il primo guasto in veicolo di circa 5-8 anni o con un chilometraggio pari a 120.000 km. In primo luogo, questi sono correlate ai tubi e alle guarnizioni. Se questi danno sono riparati velocemente e coscienziosamente, anche le valvole di controllo della pressione dureranno più a lungo. Tuttavia, se fosse necessario ricorrere alla sostituzione, bisogna che facciate attenzione alla qualità del marchio. Potete acquisire condotti dell’aria a prezzi ragionevoli. I pezzi di marchi conosciuti costano tra i 30 e gli 80 euro.