Sensore temperatura motore per il vostro veicolo

Sensore temperatura liquido raffreddamento per modelli TOP
- Sensore temperatura acqua VOLKSWAGEN GOLF
- FIAT PANDA
- BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Sensore temperatura acqua FIAT PUNTO
- AUDI A4
- VOLKSWAGEN POLO
- FIAT 500
- Sensore temperatura acqua FORD FOCUS
- RENAULT CLIO
- AUDI A3
- MERCEDES-BENZ Classe A
- Sensore temperatura acqua CITROЁN C3
- OPEL CORSA
- OPEL ASTRA
- BMW Serie 1
- Sensore temperatura acqua TOYOTA YARIS
- BMW Serie 5
- NISSAN QASHQAI
- MERCEDES-BENZ Classe C
Sensore temperatura motore difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Il sensore di temperatura monitora la temperatura del refrigerante e allo stesso tempo quella del motore. In tal modo il sensore non solo svolge un ruolo essenziale nella sicurezza del motore, ma anche nelle sue prestazioni generali. A base della temperatura viene determinata la corretta miscela aria/carburante, che nel caso di malfunzionamento del sensore può diventare troppo grassa. Ciò può causare i problemi.
Come funziona il sensore di temperatura?
Il sensore è un elemento passivo, che funziona a base di tensione di un dispositivo ECU. Tramite la variazione della tensione, la temperatura del refrigerante e del motore può essere calcolata con il coefficiente della temperatura negativo. Quando la temperatura sale, aumenta anche il valore della resistenza del sensore.
Come si manifesta il sensore difettoso?
È difficile notare il difetto del sensore stesso. Di solito è possibile osservare il suo effetto sul motore, perché esso non può funzionare nel modo ottimale con i valori errati. Un sensore di temperatura difettoso può essere compensato con il sensore lambda, di cui compito è monitoraggio e regolazione della miscela aria/сarburante, ma solo fino ad un certo punto. Un odore di benzina penetrante e persistente è un chiaro segnale del difetto, come lo è anche le difficoltà con l’avviamento a freddo.
Quando bisogna sostituire il sensore di temperatura?
In genere, questi sensori sono costruiti per durare tutto il ciclo di vita del veicolo e possono funzionare per anni senza alcun problema. Tuttavia, i difetti possono accadere in ogni componente dell’auto. Per fortuna, la sostituzione non è particolarmente complicata. La riparazione, quindi, può essere fatta abbastanza velocemente. È comunque importante fare attenzione ai segnali e nel caso di difetti subito sostituire il sensore. Se ciò viene ignorato, il motore, a causa dei valori errati e la miscela sbagliata, può diventare troppo grasso e danneggiarsi.
Consegna veloce dei ricambi dai professionisti
Offriamo una vasta scelta dei ricambi di qualità OE ed un servizio speciale. In caso di dubbi, riguardanti la vostra riparazione, i nostri specialisti del settore auto qualificati saranno lieti di offrirvi una consulenza gratuita. Grazie alla nostra consegna veloce, che è anche gratuita per gli ordini a partire da 140 euro, potrete ricevere i vostri pezzi di ricambio in giro di pochi giorni.