Accumulatore idraulico per la tua auto

Accumulatore pressione sospensione ammortizzazione per vari modelli di auto
Accumulatore pressione sospensione ammortizzazione per modelli TOP
- Accumulatore idraulico VOLKSWAGEN GOLF
- Accumulatore idraulico FIAT PANDA
- Accumulatore pressione sospensione ammortizzazione BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Accumulatore idraulico FIAT PUNTO
- Accumulatore idraulico FIAT 500
- Accumulatore pressione sospensione ammortizzazione VOLKSWAGEN POLO
- AUDI A4
- Accumulatore idraulico RENAULT CLIO
- Accumulatore idraulico FORD FOCUS
- Accumulatore pressione sospensione ammortizzazione AUDI A3
- CITROЁN C3
- Accumulatore idraulico OPEL CORSA
- Accumulatore idraulico MERCEDES-BENZ Classe A
- Accumulatore pressione sospensione ammortizzazione BMW Serie 1
- TOYOTA YARIS
- Accumulatore idraulico FIAT DUCATO
- Accumulatore idraulico OPEL ASTRA
- Accumulatore pressione sospensione ammortizzazione NISSAN QASHQAI
- LANCIA YPSILON
Altri pezzi di ricambio Freni
Accumulatore idraulico difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Freni con un nuovo comfort
L’accumulatore di pressione è un elemento che viene utilizzato nei moderni impianti frenanti per veicoli che hanno compiti gravosi. Questo elemento è parte dei sistemi frenanti elettroidraulici. Questi sono un ulteriore sviluppo dei convenzionali sistemi frenanti. I freni elettroidraulici è dimostrato che offrono maggiore stabilità e comfort. A volte vengono indicate come impianti frenanti SBC e questi, paragonati ai tradizionali impianti frenanti, consentono una riduzione della distanza di frenata fino al 22%. Questo è reso possibile da un supporto elettronico dell’impianto frenante. Esso espande il tradizionale sistema frenante con un numero addizionale di elementi. Perciò, i freni SBC trovano il proprio utilizzo nelle monovolume di classe superiore e finora nelle auto sportive di alta qualità.
Pressione ogni qualvolta ne abbiate bisogno
L’accumulatore di pressione garantisce la completa pressione in un impianto frenante. Si tratta di un serbatoio chiuso che è riempito con azoto innocuo. Se il sistema frenante dovesse non funzionare per via di un guasto elettronico, si apre una valvola sul serbatoio e può essere avviata per una volta la frenata di emergenza.
Il funzionamento dell’impianto frenante SBC è completamente elettronico e le funzioni attraverso un sistema sensoriale, che è molto diverso dai freni tradizionali. Un freno elettroidraulico “sente” proprio come un impianto frenante idraulico tradizionale ed esclusivamente idraulico. Tuttavia, la pressione percepita al pedale del freno è soltanto simulate e non ha nulla a che fare con la trasmissione di forza effettuata. In operazioni normali questo non è un problema. Tuttavia se, ad esempio, il sistema ABS è in azione, i movimenti oscillanti delle ruote anteriori non sono più trasferiti al pedale del freno. I veicoli con ABS ma senza SBC di frequente causano spaventi agli automobilisti quando si attiva il sistema antiblocco. Tuttavia, l’SBC assicura una frenata uniforme e controllabile, anche quando l’ABS è attivo.
Difetti dell’accumulatore di pressione
Non è raro che il recipiente in pressione dei freni presenti dei difetti. Le schegge di pietre possono causare graffi, che a loro volta si trasformano in ruggine. Nel caso peggiore, questo si arrugginisce ed elimina l’efficacia del serbatoio. Se un recipiente in pressione viene danneggiato in maniera sufficiente da richiederne la sostituzione non è un problema. Il dispositivo è facilmente accessibile e può essere solo connesso ad un veicolo ed al suo sistema frenante con nuove viti e linee di pressione. Le guarnizioni sono la vera vulnerabilità del recipiente in pressione. L’azoto è un gas leggero e molto volatile. Se questo fuoriesce per via di una perdita il recipiente in pressione fallisce nel suo effetto. Sebbene in questo caso il recipiente in pressione possa essere dato ad un esperto per ricondizionarlo, i prezzi bassi dei pezzi di ricambio fanno sì che la complete sostituzione del recipiente in pressione sia una misura più ragionevole. Ad un costo molto al di sotto di 200 euro, l’accumulatore di pressione è anche un pezzo di ricambio piuttosto economico. Questo, comunque, non vale per l’interno sistema frenante elettroidraulico.
Attenzione prima delle operazioni di emergenza
Un sistema complesso come un impianto frenante elettroidraulico può essere effettuato con un sofisticato software di controllo. Per alcuni, questo riceve innumerevoli dati da diversi sensori. Inoltre, il software calcola sempre l’età dei diversi elementi. Se il software, ad esempio, calcola la fine della vita della valvola di pressione SBC, questo fermerà tutto il veicolo attraverso un’operazione di emergenza. Lo stesso vale per l’accumulatore di pressione. A peggiorare la situazione, i lavori su un sistema frenante SBC sono molto diversi dalla riparazione di sistemi frenanti idraulici tradizionali per via della complessità del sistema utilizzato. I tentativi di riparazione amatoriale da parte di meccanici hobbisti possono portare a seri danni, poiché viene tenuta l’alta pressione nei sistemi frenanti SBC. Inoltre, bisogna effettuare diverse impostazioni del software dopo l’installazione. L’attrezzatura necessaria normalmente si trova in officine specializzate.
Serbatoio di pressione sui camion
A differenza del caso delle automobile, i sistemi frenanti dei pneumatici sono stati utilizzati per decenni su molti camion. Questi sono dotati di serbatoi di pressione molto grandi per fornire ai freni la giusta pressione. Hanno una capacità fino ai 30 litri, funziona soltanto se i camion vengono equipaggiati con questi contenitori di grande volume. Negli ultimi anni, questi serbatoi vengono realizzati in alluminio. Quindi, sono diventati molto sicuri e richiedono un’assistenza piuttosto ridotta.
Prodotti proposti: