Cavo freno a mano per il vostro veicolo

Filo freno per modelli TOP
- Filo freno a mano VOLKSWAGEN GOLF
- FIAT PANDA
- BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Filo freno a mano FIAT PUNTO
- AUDI A4
- VOLKSWAGEN POLO
- FIAT 500
- Filo freno a mano FORD FOCUS
- RENAULT CLIO
- AUDI A3
- MERCEDES-BENZ Classe A
- Filo freno a mano CITROЁN C3
- OPEL CORSA
- OPEL ASTRA
- BMW Serie 1
- Filo freno a mano TOYOTA YARIS
- BMW Serie 5
- NISSAN QASHQAI
- MERCEDES-BENZ Classe C
Cavo freno a mano difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Partenza e parcheggio sicuri con il freno di stazionamento
Il freno di stazionamento è un componente totalmente meccanico in grado di bloccare le ruote posteriori dell'auto. Funziona tramite una leva manuale o un pedale. La forza frenante viene trasmessa attraverso un cavo la cui durata è limitata nel tempo.
Struttura e funzione di un freno di stazionamento
Il freno di stazionamento impedisce all'auto di spostarsi quando è parcheggiata, bloccando generalmente le ruote posteriori. In aggiunta, assolve ad un compito aggiuntivo durante le partenze in salita: questo consente di innestare la marcia senza che la vettura si muova all'indietro o che il motore si spenga. La maggior parte dei freni di stazionamento funziona con una leva manuale posta accanto al sedile del conducente. Questa leva è collegata a un sistema di guida che mette in tensione un cavo posizionato nella sottoscocca della vettura. La tensione viene trasmessa alle ganasce del freno posteriore. Grazie alla leva, le ganasce freno vengono meccanicamente separate e premute contro il fianco del tamburo freno, permettendo di parcheggiare la macchina in modo sicuro senza alcun rischio di muoversi in modo inavvertito. Altre auto, specialmente quelle prodotte dalla Mercedes, sono dotate di un pedale che aziona il freno di stazionamento. I conducenti di auto di altre marche devono abituarsi a questa impostazione. In queste vetture, l'utilizzo del freno di stazionamento in pendenza diventa inutile grazie al fatto di avere una prima marcia con un rapporto di trasmissione molto basso e una coppia molto potente.
Usura del cavo del freno di stazionamento
Il cavo del freno di stazionamento è un componente sottoposto a forti sollecitazioni ed esposto agli agenti atmosferici. Si tratta di un cavo intrecciato costituito da diversi fili metallici separati, un cosiddetto cavo Bowden. I cavi del freno di stazionamento sono generalmente protetti dallo sporco da una guaina protettiva dotata di lubrificante interno in polvere di grafite. Con il passare del tempo questo lubrificante perde la sua efficacia, i fori consentono alla condensa di penetrare nel cavo, provocando la formazione di ruggine. Di conseguenza, il cavo si gonfia e si blocca all'interno della sua guaina protettiva. La combinazione di ruggine e alta tensione lo indebolisce. Un freno di stazionamento che si guasta improvvisamente, è il sintomo di un cavo rotto. In alternativa, il suo utilizzo può gradualmente diventare più complicato o il suo funzionamento deteriorarsi gradualmente. In questo caso il cavo interno si gonfia, e provoca un inceppamento all'interno della guaina. In entrambi i casi la sostituzione è l'unica opzione sensata. La lubrificazione del cavo del freno di stazionamento non è molto utile. Con una pistola a spruzzo e un lubrificante leggero si può solo ottenere un miglioramento temporaneo. Infatti, questa riparazione, serve solo a risolvere il problema per poco tempo. Il lubrificante perderà il suo effetto entro pochi giorni e i problemi cominceranno a presentarsi. Quindi, questa tipologia di intervento è utile solo come riparazione improvvisata del fine settimana quando i fornitori sono chiusi.
Riparazione di un freno di stazionamento
Fortunatamente, la sostituzione di un cavo del freno di stazionamento è molto semplice. È collegato in corrispondenza del freno posteriore e della leva del freno di stazionamento. Controllare attentamente la sua guida. Se il cavo è troppo allentato, potrebbe rompersi al primo utilizzo. La cosa migliore è controllare il punto di collegamento del vecchio cavo e applicare quello nuovo nello stesso modo. Per eseguire questa riparazione bastano appena 30 minuti e si ripristina la piena sicurezza della vettura. L'auto-regolazione del cavo deve essere impostata sul nuovo cavo. In genere, questo consiste nel dover stringere un dado del tenditore. La sostituzione del cavo del freno di stazionamento con uno nuovo dura alcuni anni.
Costi del cavo del freno di stazionamento
Il cavo del freno di stazionamento è un componente molto economico. Dal momento che nel caso di un cavo di marca di qualità OEM per auto di lusso come BMW o Mercedes, raramente costa più di 15 euro, non è necessario acquistare articoli troppo economici. Un cavo del freno di stazionamento di alta qualità ha una qualità certificata per tutti i suoi elementi: guaina protettiva, punti di connessione, cavo interno e lubrificazione. Questo è un componente di cui vi potete fidare.