L’acquisto di un’auto economica potrebbe risultarsi un’avventura costosa, se non la trattate come si deve. Invece l’accurata manutenzione del veicolo permetterà di utilizzarla più a lungo. In questo articolo leggerete tutto quello c’è da sapere riguardo l’acquisto di un’auto usata.
Avventura con l’auto da 500 euro
Le autovetture da 500 euro è una classe particolare: se le altre auto costano decine di migliaia di euro, gli appassionati del low-budget possono viaggiare al prezzo di un set di copricerchi. Dopo il controllo preliminare, queste macchine molto economiche si possono usare per anni con alcune semplici misure.
La manutenzione del veicolo: Misure per un nuovo punto di partenza
Il prezzo basso di un’auto ha il suo motivo – essa non va più curata. A volte i proprietari non si occupano della manutenzione del veicolo necessaria per alcuni mesi o addirittura per anni. Per questo la cosa più importante è tornare alle condizioni iniziali dal punto di vista tecnico. Questo è il momento o il chilometraggio definiti a base dei quali è possibile calcolare gli intervalli di manutenzione del veicolo.
Le misure più importanti per partire da zero sono:
Profonda pulizia del motore Sostituzione di tutti i filtri Sostituzione delle candele, dei coperchi di distribuzione, dei cavi dell’accensione e, se necessario, degli interruttori di circuito Cambio di tutti i liquidi |
Leggete qui come eseguire il lavaggio del motore: Lavaggio del motore: Il valore aggiunto, aspetto migliore, trovare i difetti è più facile
Respirare e far respirare: filtri dell’auto
Il filtro più importante di un’autovettura è il filtro dell’aria del motore. Esso si trova sotto il coperchio di plastica nel vano motore. A seconda del modello, il suo alloggiamento è fissato con le viti oppure con dei semplici clip. Per rimuovere il filtro basta aprire l’alloggiamento. Dopo aver aperto l’alloggiamento osservate le condizioni del filtro: se sono presenti le tracce dell’olio, esistono diverse cause possibili:
– Il motore perde l’olio oppure aspira l’aria che contiene l’olio – La guarnizione della testata del cilindro è difettosa – Il sistema di ventilazione del motore è intasato – La valvola EGR è ostruita – Le guarnizioni dello stelo della valvola sono danneggiate – E’ presente il guasto alla valvola – Gli anelli dei pistoni sono usurati |
In un’auto con la mancata manutenzione del veicolo la presenza del film d’olio è quasi inevitabile. Tuttavia, il filtro dell’aria immerso nell’olio è un chiaro segnale di un danno più grave.
Consiglio: Controllate sempre il filtro dell’olio quando comprate un’auto usata e durante la manutenzione del veicolo. Non acquistate un veicolo con questo tipo di problema!
Un alloggiamento del filtro dell’aria leggermente macchiato di olio deve essere pulito prima dell’installazione di un nuovo filtro. Quando utilizzate il detergente per i freni, lasciatelo evaporare prima di usare il motore. Gli altri filtri dell’auto sono: filtro antipolline, filtro dell’aria condizionata, filtro del carburante, filtro interno ecc.
La sostituzione di tutti i filtri permette di migliorare il confort e le prestazioni dell’autovettura.
Fatelo scintillare di nuovo
La sostituzione delle candele di accensione fa parte dell’acquisto di una vecchia auto. Spesso essa è stata rinviata per molti anni e quindi la sostituzione è utile. Quando comprate le candele nuove, sempre controllate i dati della immatricolazione del veicolo invece di portare al fornitore le vecchie candele di accensione. L’ex-proprietario poteva facilmente installare le candele non adatte. Il controllo delle vecchie candele, comunque, può fornire le informazioni utili:
Va cambiato non solo olio
I liquidi più importanti nell’autovettura sono l’olio motore, il liquido refrigerante ed il liquido per freni. Il cambio dell’olio è inevitabile, se acquistate un’auto usata. È soprattutto importante nel caso in cui l’ex-proprietario non sia in grado di dire quando l’olio fosse stato cambiato l’ultima volta. La sostituzione del filtro dell’olio è anche obbligatoria.
Il liquido refrigerante viene scaricato dal tappo di scarico del radiatore. Se il liquido contiene la ruggine, l’impianto di raffreddamento va sciacquato e pulito. Questo accade quando in un’auto non è stato usato l’antigelo ed essa è stata ferma per troppo tempo. Collegate il tubo flessibile da giardino con il tubo del refrigerante e sciacquate finché il liquido non diventi chiaro. Tenete presente: esiste anche il liquido antigelo di colore rosso. Tuttavia, è più di sfumatura rosa o ciliegia, e quindi esso deve essere facilmente distinto dal colore di metallo arrugginito.
Se il liquido refrigerante contiene tanta ruggine, sarebbe una buona idea di pulire profondamente il radiatore. Un detergente per il radiatore di qualità è possibile trovare dai rivenditori al prezzo di 8-14 euro, esso potrebbe notevolmente prolungare la durata di vita della vostra auto.
È consigliabile cambiare il liquido dei freni in un’officina. I freni è uno dei componenti essenziali dell’auto che deve essere trattato da un meccanico professionista. Se proprio volete risparmiare, deve essere controllato almeno il contenuto dell’acqua nell’olio freni, un attrezzo adatto costa solo 7 euro e permette di eseguire il test con certezza. Se il liquido dei freni è già di color verde, cambiare è l’unica soluzione.
Se l’auto “tossisce” e il cambio di marcia è difficoltoso, potrebbe essere utile sostituire l’olio della trasmissione. Non è un lavoro facile, comunque, con gli strumenti adatti e l’esperienza necessaria è possibile effettuarlo senza l’aiuto di un meccanico. L’olio della trasmissione fresco potrebbe fare un miracolo con una vecchia auto.
Cinghie dentate, freni e pneumatici
![]() |
![]() |
![]() |
Nuova batteria per l’inverno
Nelle auto vecchie la batteria va sostituita prima che arrivi l’inverno nel caso se essa ha la stessa età dell’auto. Non c’è niente di più spiacevole quando la macchina rifiuta di partire a causa della batteria vecchia. Le batterie nuove sono disponibili a partire da 40 euro. Anche la batteria più economica è meglio di una difettosa. Non dimenticate di portare la vecchia batteria in un centro di riciclaggio.
Ottenere l’impianto di illuminazione durevole
Le lampadine a LED è una soluzione che garantisce la durata dei lampeggiatori, delle luci anteriori e posteriori della vostra auto. Il vantaggio di queste lampadine è proprio la durata, che vi permetterà di usarle anche per la vostra prossima macchina. Le condizioni dei fari si possono notevolmente migliorare con la lucidatura effettuata con il vecchio spazzolino da denti ed un dentifricio. Le luci a LED per l’illuminazione del cruscotto è un vero miglioramento. Mentre sostituite le vecchie lampadine potete notare che la maggior parte di loro sono bruciate. Questo fatto rende la guida al buio molto pericolosa.
Coraggio nella manutenzione del veicolo!
Un grande vantaggio di un’auto molto economica è che potete sperimentare senza limiti. Il rischio di danneggiare l’auto costosa non esiste per un’autovettura da 500 euro. Prendete i vostri strumenti ed una rettificatrice ed iniziate a lavorare con la vecchia auto. Potete imparare molto e migliorare le vostre competenze tecniche. Molte persone hanno scoperto la passione per meccanica sperimentando con la vecchia auto, perché non provare?
Foto: wavebreakmedia, Vlad Kochelaevskiy, Atstock Productions, CHIEW, ARENA Creative, sima, Aksenova Natalya, AppStock, Wachira W, Chatchai Kritsetsakul, temastadnyk, etaphop, l i g h t p o e t, Joe Belanger, i viewfinder / shutterstock.com