Riparazione auto: quando è possibile non portarla dal meccanico?

Che si tratti dei tergicristalli, dei fari o delle pastiglie dei freni, molti pezzi dell’auto si usurano col tempo e vanno sostituiti. Considerando il prezzo alto dei pezzi di ricambio, molti proprietari delle macchine che hanno le abilità manuali cercano di sostituire questi pezzi da soli e risparmiare almeno sulla manodopera del meccanico. Di seguito spieghiamo in quali situazioni potete prendere l’iniziativa ed eseguire la riparazione auto fai da te e quando invece sarebbe meglio affidarsi ad un professionista.

Riparazione autoRiparazione auto fai da te: le basi

Fino ad uno o due decenni fa la sostituzione dei pezzi delle auto di qualsiasi marchio e modello fai da te era molto diffusa. Bastava avere un elevatore per eseguire le riparazioni dei freni, degli ammortizzatori o addirittura del cambio di velocità. Oggigiorno è ancora possibile, ma è diventato molto più complicato per causa dell’aumento della quantità dei componenti elettronici, dotati dei sensori e del controllo elettronico.
Molti non si fidano di una riparazione auto fai da te per i rischi che potrebbe comportare, se non è eseguita correttamente, nel peggiore dei casi il veicolo non potrà ripartire oppure potrà mettere in pericolo la vita. Quindi, la prima cosa da tenere presente per decidere se eseguire o meno la riparazione auto fai da te, è capire se si tratta solo di una riparazione meccanica oppure è necessario un intervento che riguarda i componenti elettronici.

riparare auto pezzi fai da teQuesti pezzi di ricambio potete riparare da soli!

In genere, i pezzi che potete riparare dipendono dalla marca, dal modello, dall’età dell’auto e dalla vostra preparazione tecnica. Nella maggior parte dei casi le parti adatte alla riparazione auto fai da te sono: Ricambi auto consegnati velocemente

riparare luci auto fai da te1. Luci dell’auto: in caso di guasto di una o più lampadine potete facilmente sostituirle da soli senza rivolgervi al meccanico. Questo vale per tutte le macchine con le lampadine tradizionali. Potete anche pulire e lucidare i fari da soli. La lampadina allo xeno dura più a lungo, ma la sua sostituzione richiede il lavoro professionale. È possibile pulire o lucidare i fari fai da te.
riparare i tergicristallo fai da te2. I tergicristalli: quando i vostri tergicristalli non funzionano, impedendo la visibilità in caso di neve o pioggia, bisogna sostituirli al più presto. Togliere e mettere i tergicristalli è una procedura molto semplice.
verniciatura auto fai da te3. La vernice e la carrozzeria: si può migliorare l’aspetto della macchina eliminando i graffi e le ammaccature. Naturalmente, tutto dipende dall’entità del danno. Importante scegliere il colore adatto quando ripassate con la vernice il graffio o la macchia causata dalla ruggine.
cambiare le gomme fai da te4. Le gomme: anche la sostituzione delle gomme può essere fatta senza l’aiuto di un meccanico. Per le macchine moderne bisogna solo fare attenzione ai sensori elettrici che controllano la pressione dell’aria. In questo caso vale la pena rivolgersi ad un’officina specializzata per vedere come si svolge la procedura, e nel futuro effettuare la sostituzione da soli.

riparare i pezzi auto professionalmenteIn questi casi dovete portare la macchina dal meccanico!

Anche se siete molto sicuri nelle vostre abilità tecniche, ci sono alcune aree che richiedono il lavoro fatto solo in un’officina:

riparare parti elettriche auto professionalmente1. I componenti elettronici: oggi molti componenti di un veicolo hanno il controllo elettronico. Nei casi dell’accensione di una spia di allarme sul cruscotto oppure dei danni ai cavi e agli altri componenti dell’impianto elettrico, intervenendo, rischiate di aggravare la situazione.
riparare condizionatore auto professionalmente2. Il sistema di climatizzazione: quando l’impianto di condizionamento non funziona correttamente, bisogna controllare tutti i suoi componenti e aggiungere il nuovo liquido refrigerante, ovvero una sostanza chimica pericolosa. E’ un compito solo da professionista.
riparare motore auto professionalmente3. Il motore e il cambio di velocità: il motore e il cambio sono due pezzi fondamentali per il funzionamento del vostro veicolo. Anche quando si tratta solo dei piccoli pezzi di ricambio, un errore durante la sostituzione può provocare i gravi danni al motore e causare l’usura rapida del cambio. Anche se la riparazione tecnicamente è stata eseguita bene, il veicolo spesso perde le sue prestazioni.

Le riparazioni che dipendono dal modello e dalla situazione

cambiare i freni autoSostituzione dei freni e degli ammortizzatori: questi due elementi sono essenziali per la sicurezza stradale. Per i modelli vecchi, si tratta dei pezzi esclusivamente meccanici. Gli unici svantaggi della riparazione auto fai da te sono dovuti soprattutto alla quantità del lavoro e del tempo da dedicarne. Per i veicoli moderni la visita del meccanico è inevitabile (SACHS).

Dischi freno Textar

Dischi freno Textar ⇒ produttore del marchio

economico da 19,05 €

Guarda ora

cambiare candele di accessione auto– Candele di accensione: indispensabili per l’avviamento della combustione, le candele di accensione sono tra i componenti del vano motore più accessibili. La rimozione e l’installazione delle nuove candele è fattibile anche con poca esperienza. Tuttavia, dovete agire con cautela e precisione per non rischiare di rovinare il motore. Quindi, se avete dei dubbi, meglio rivolgersi ad un’officina specializzata.Più grande selezione di candele - acquista ora online
cambiare l'olioCambio dell’olio e del filtro dell’olio: anche questa riparazione, di per sé, è alla portata di tutti. Però il cambio completo dell’olio del carter e del filtro è più complicato, e il risultato dipende dall’utilizzo degli strumenti adatti, da un elevatore e dalla manualità.

consigli per riparazione autoIn conclusione, il successo della riparazione spesso dipende dall’attrezzatura. Oltre agli attrezzi classici, come la chiave a croce e il martinetto, vi serviranno i diversi tipi di cacciaviti, di chiavi, un crick ecc. Se non avete una vasta serie degli attrezzi, dovete pensarci due volte prima di cominciare la riparazione che potrebbe rivelarsi più costosa di una visita in un’officina.

Conclusioni sulla riparazione auto fai da te

Negli ultimi decenni è diventato molto più complicato eseguire le riparazioni fai da te. Se un intervento riguarda il motore o i componenti elettronici, sono assolutamente necessarie le conoscenze tecniche, quindi è consigliabile di rivolgersi ad un professionista. Oggigiorno i proprietari delle macchine possono effettuare solo la riparazione dei pezzi di ricambio e delle parti di usura più semplici.

Foto: JackF, donatas1205, Cla78, Yaoinlove, Ruslan Olinchuk, Karin & Uwe Annas, golubovy, Kittiphan, malkovkosta, NorGal, photoiron / fotolia.com

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (56 voti, media: 4,86 di 5)
Loading...