Fari opachi e graffiati – ecco come evitarlo!

Fari opachi e graffiati – ecco come evitarlo!

Se guidiamo quando è buio o in condizioni meteorologiche avverse, i fari sono essenziali per la nostra sicurezza stradale. Nel corso degli anni, i fari diventano opacizzati a causa della grandine o degli altri fattori. Continuando a leggere, potrete scoprire perché la manutenzione dei fari è importante e come si effettua.

Quando è necessaria la manutenzione dei fari?

Tutti i proprietari di autovetture sanno per esperienza che dopo un po’ di anni i fari tendono a perdere la luminosità. La soluzione, tuttavia, non è sempre cambiare la lampadina, poiché i fari rovinati comunque non fanno passare abbastanza luce. E purtroppo, una semplice pulizia superficiale non è sufficiente per risolvere il problema.

Fari dell'autoI fari graffiati o opachi sono un problema che va preso seriamente, in quanto può creare dei pericoli per voi stessi e per gli altri: i vostri fari non illuminano la strada davanti come si deve e, a causa delle grandi fessure e dei grafi, possono anche provocare la dispersione della luce e accecare gli altri conducenti. Il vostro veicolo diventa quindi un pericolo per la circolazione stradale.

Tutto questo si può evitare con la semplice manutenzione dei fari. La manutenzione è necessaria se notate che luminosità dei fari è ridotta o che i vostri fari accecano gli altri conducenti. In entrambi i casi non ignorate il problema.

I fari e la revisione dei veicolo – cosa prendere in considerazione?

trattare i fari diventati opachi o accecantiAnche se ignorate il malfunzionamento dei vostri fari, il problema si verificherà di certo nel corso della prossima revisione dei veicolo.

Il controllo del funzionamento corretto dei fari è fondamentale in ogni revisione: la luminosità va controllata con un apparecchio speciale, e se i fari non funzionano come si deve, è probabile che vienga negato il rilascio del certificato di revisione e che sia necessario sostituirli.

La riparazione può arrivare al costo molto alto, a seconda del modello. Di seguito trovate dei consigli per evitare le grandi spese e mantenere i vostri fari in buone condizioni.

Negozio online dei fari

Negozio online dei Fari

favorevolmente da 10,44 €

Ordina ora

Come lucidare i fari opachi e graffiati – consigli pratici

Se avete scoperto i graffi sui vostri fari, bisogna agire e ripararli rapidamente. Ma la buona notizia è che non dovete necessariamente rivolgervi ad un’officina. Seguite solo queste istruzioni:

1) Pulizia completa dei fari

manutenzione dei vostri fariNon è sempre facile capire se i fari sono diventati effettivamente opachi o se si tratta solo di polvere. La pioggia, il fango, gli insetti e gli altri elementi lasciano, nel corso delle settimane e dei mesi, tracce che creano lo strato di sporcizia sui fari. Per pulire accuratamente i vostri fari utilizzate l’acqua calda e lo shampoo standard per le macchine. Non occorre un detergente per il vetro perché tutti i fari delle macchine moderne sono fatti in plastica. Dopo la pulizia e asciugatura con lo straccio di cotone potrete già meglio osservare le condizioni dei fari.

2) Lucidatura dei fari

come lucidare i fariSe avete scoperto i punti cechi oppure i piccoli graffi sui vostri fari, è necessaria la lucidatura. Tuttavia, bisogna essere prudenti e scegliere il materiale per la lucidatura adatto. Vi consigliamo la carta vetrata di grana fine, da 1500 a 2500. Prima della lucidatura ricoprite la zona tra i fari e la carrozzeria dell’auto con il nastro adesivo, per non rischiare di grattare la vernice della carrozzeria.

Bagnate i fari e passate la carta vetrata sulle zone interessate. In nessun caso non passate la carta vetrata sui fari asciutti, in quanto rischiate di creare i nuovi graffi. E’ consigliabile utilizzare due o tre tipi di carta vetrata, scendendo progressivamente dalla grammatura più grossa a quella più fine. Rimuovete le particelle della lucidatura con l’acqua calda.

3) Rifinitura e protezione dei fari

pulire i fariDopo aver finito il lavoro bisogna mantenere i fari in buone condizioni. Per rimuovere le piccole irregolarità sulla superficie dei fari e migliorare il loro aspetto usate il polish per alluminio, che potete trovare in un negozio specializzato (ad esempio, di Hella). È essenziale procedere senza fretta, trattando le singole aree dei fari con cura.

Per terminare la lucidatura e proteggerli al meglio è preferibile utilizzare un prodotto specifico per la plastica (adatto anche ai fari delle auto), anche questo è possibile acquistare in un negozio specializzato. Il prodotto forma uno strato protettivo che non influenza la luminosità dei fari. Testate i vostri fari: se la luminosità vi sembra notevolmente migliorata, avete fatto un buon lavoro!

Fanaleria posteriore e fari di giorno - selezione enorme

lucidare di nuovo i fari opachiUlteriori suggerimenti per la manutenzione dei fari

Il trattamento per i fari, che abbiamo descritto, è un’alternativa più ragionevole e meno cara rispetto alla sostituzione. Tuttavia, siate realistici: anche il miglior prodotto lucidante non può fare dei miracoli; se i fari sono troppo usurati e sulla superficie sono presenti le fessure di grandi dimensioni, bisogna sostituire i fari.
La pulizia dei fari descritta sopra non deve essere eseguita esclusivamente nel caso dei danni visibili. Il funzionamento ottimale dei vostri fari potrebbe essere danneggiato anche in assenza dei danni visibili. È molto importante pulire i fari regolarmente per mantenere una visibilità ottimale durante la guida, specialmente dopo il periodo invernale.

Weblinks: Mit
Foto: Nejron Photo, TrotzOlga, Primastock, bhakpong / shutterstock.com

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (52 voti, media: 4,90 di 5)
Loading...