Il braccio oscillante, ovvero braccio sospensione, fa parte della geometria dello sterzo, collegando la ruota anteriore al telaio. Il braccio è molto mobile con il gioco laterale che è consentito dai suoi cuscinetti. Questi cuscinetti, o boccole, sono costituiti di un solido manicotto in gomma fermamente pressato contro il braccio. Quando la gomma diventa fragile a causa delle influenze esterne o dell’uso duraturo, il braccio perde la sua stabilità.
Il braccio oscillante difettoso
Il braccio è un componente molto massiccio, fatto di metallo saldato. Affinché esso non sia eccessivamente usurato a causa della pressione o della corrosione, il rischio di un danno è minimo. Le boccole è il suo punto debole. Sebbene fatti in gomma massiccia, esse si usurano col tempo, sviluppano le fessure e perdono l’elasticità. Di conseguenza il braccio non è più adeguatamente collegato alla ruota anteriore e la sua mobilità viene compromessa. A sua volta il braccio usurato causa il gioco indesiderato della ruota e può provocare i seguenti problemi:
– l’auto non tiene la convergenza
– ogni irregolarità del terreno causa rumore
– la marcia è molto instabile
– l’auto sbanda sempre di più
– stridore delle gomme.
– i pneumatici anteriori si usurano da una parte
Tutto sommato, un braccio oscillante usurato non è un problema da poco. Esso causa i danni con la riparazione costosa e compromette notevolmente la sicurezza di guida, quindi viene sostituito immediatamente.
![]() Braccio Oscillante | La qualità premiumimmediatamente disponibile al prezzo di 13,44 €Al negozio ⇒ |
Di cosa avete bisogno?
Per effettuare la sostituzione di un braccio oscillante difettoso avete bisogno di:
un sollevatore per le automobili un martinetto per la trasmissione una chiave dinamometrica un set chiavi un set di chiavi ad anello, manovella una sega (per le boccole) un nuovo braccio oscillante ed una nuova boccola |
Come individuare un braccio difettoso?
Un braccio o una boccola difettosi sono abbastanza facili da individuare dall’anello di gomma poroso e fessurato. Se il difetto chiaramente influisce sulla qualità di guida, è probabile che la boccola sia completamente distrutta. Muovendo il braccio su e giù con una leva è possibile notare le fessure.
La boccola e il braccio sono saldamente collegati e quindi non possono essere sostituiti separatamente. Per i motivi di sicurezza la boccola è attaccata alla parte di metallo saldato. Nel caso di difetto bisogna sostituire tutto il componente. Inoltre, cambiare tutto il braccio è molto più semplice anziché pressare la boccola fuori e dentro.
Sicurezza prima di tutto!
La sostituzione del braccio oscillante richiede di effettuare il lavoro sotto l’automobile. Per questo il sollevatore per le auto è ideale. Se non è disponibile, l’auto può essere riparata con l’aiuto di un martinetto con alcune ulteriori misure di sicurezza:
– Non utilizzare solo un semplice martinetto per posizionare l’auto in modo sicuro.
– Sempre usare gli appositi supporti per le assi sotto il veicolo!
– Tirare il freno di stazionamento, il cambio e posizionare i cunei sotto le ruote posteriori.
– Non lavorare mai da soli.
– Non utilizzare le soluzioni provvisorie, come le pietre, i pneumatici, i blocchi di legno.
Guida step by step
È una descrizione generica della sostituzione del braccio oscillante e non è un manuale di riparazione. Sottolineiamo che la sostituzione di un braccio è un compito per un meccanico professionale. Non assumiamo, quindi, nessuna responsabilità per gli errori che possono accadere come conseguenza dell’imitazione dei passaggi descritti sotto. |
1. Rimuovere la ruota
|
2. Svitare i bulloni
|
3. Disinserire il braccio oscillante
|
4. Installazione di un nuovo braccio oscillante
Non stringere in nessun caso i bulloni del telaio mentre la ruota anteriore è ancora sospesa in aria. Un braccio di regola non viene serrato finché l’ammortizzatore della ruota anteriore non sarà deflesso e non sarà sotto la pressione normale. Se il braccio viene serrato prima, le forze di torsione eccessive distruggono le boccole, riducendo la loro durata di almeno il 50 %. |
5. Alleggerire la ruota anteriore
|
6. Installare la ruota e controllare l’allineamento
|
7. Sostituire le boccole del braccio
CONSIGLIO: Una boccola difettosa può essere rimossa con l’aiuto di una sega. Nella maggior parte dei casi basta solo un taglio traversale. A questo punto la boccola deve essere priva di tensione per tirarla via dal braccio. Montaggio della nuova boccola è un altro problema. Un metodo comune è martellarla con una grossa chiave e un paio di colpi di martello. Comunque questa procedura è sconsigliata. È molto meglio farla uscire accuratamente con un morsetto, ciò permette di aumentare la durata del componente. |
Costi
È possibile acquistare un nuovo braccio oscillante come un singolo componente a partire da circa 15 euro. Comunque, è più conveniente acquistare il set completo per l’asse anteriore che costa solo 80-100 euro e include:
– braccio
– asta d’accoppiamento
– giunto sferico
– tiranti
– boccole
– giunto per entrambi i lati
La procedura di sostituzione di tutti questi componenti è poco più complessa rispetto alla sostituzione di un solo braccio oscillante. In ogni caso dopo la sostituzione di uno di questi elementi è necessario controllare l’allineamento del veicolo ed è quindi utile considerare la possibilità della sostituzione dell’intero asse in una sola volta. Alla fine, i componenti si usurano contemporaneamente. Se viene danneggiato il braccio oscillante, è molto probabile che tutti gli altri componenti attorno a breve si danneggino anch’essi. La sostituzione completa, dunque, permette di evitare i problemi per molti anni.
Foto: woverwolf, Alraun, dreamnikon, Vasiliy Koval, Alfa Photostudio, Corepics VOF, svariophoto / shutterstock.com