Durante l’autunno e l’inverno il sistema di riscaldamento del proprio veicolo non è sufficiente per molti automobilisti. L’aggiunta del sistema di riscaldamento dei sedili crea il comfort maggiore ed l’atmosfera piacevole. In questo articolo forniremo le informazioni su come accessoriare un vecchio veicolo con un sistema di riscaldamento dei sedili.
Installazione del sistema per riscaldamento dei sedili è davvero possibile e conveniente?
Indipendentemente dall’età e dal modello del veicolo è possibile godersi del comfort del riscaldamento dei sedili in tutte le macchine. La domanda principale è: quanti soldi volete spendere e quale tipo di riscaldamento dei sedili rientra nel vostro budget?
Poiché esistono diversi sistemi per riscaldare i sedili della vostra auto nei mesi più freddi, dovete considerare le vostre preferenze ed i costi relativi.
In particolare per i veicoli di vecchia data che possiedono un’aspettativa di vita ormai bassa e non lontana dalla rottamazione, raramente vale la pena di scegliere l’allestimento completo. In questi casi è meglio usare le soluzioni più semplici, come i coprisedili. Per quanto riguarda i veicoli più nuovi, la sostituzione o l’adattamento dei sedili può rappresentare una buona opzione, considerando che tutte le case automobilistiche moderne offrono i modelli dotati dei sedili riscaldanti e loro accessori sono tecnicamente adatti per le eventuali modifiche.
![]() Parti di carrozzeria a prezzi stracciaticonsegnato velocementeal negozio ⇒ |
Quali versioni di riscaldamento dei sedili sono disponibili?
Per guidare con più comodità durante i mesi invernali potete scegliere tra tre opzioni per il riscaldamento dei sedili:
– Rivestimento sfoderabile riscaldante – Tappetini riscaldanti integrati – Sostituzione del sedile |
L’utilizzo del rivestimento per i sedili è una soluzione semplice ed economica per ottenere il riscaldamento dei sedili. L’unica inconvenienza di tale soluzione può essere la presenza dei cavi a vista, in quanto questo tipo di coprisedili si alimenta tramite l’accendisigari.
L’inserimento dello strato di metallo riscaldabile o di fibre di carbonio è un’opzione tecnicamente più complessa, anche se può dare i risultati migliori se installazione è effettuata da un professionista.
La sostituzione del sedile con un modello riscaldabile è la soluzione più costosa, se decidete di acquistare il nuovo prodotto di marca. In alternativa, potete dare un’occhiata nei centri di rottamazione della vostra zona, dove forse troverete dei sedili riscaldabili adatti per il vostro modello. Se sono ancora in buone condizioni è tutta un’altra storia.
Installazione fai da te oppure in un’officina?
L’installazione dei semplici cuscini riscaldabili è abbastanza facile. L’inserimento dei tappetini riscaldanti richiede invece le adeguate conoscenze e competenze. Il problema principale in questo caso sono gli airbag laterali dei sedili, perché i tappetini non li devono coprire. Gli airbag non potranno più svolgere la loro funzione, riducendo così il livello di sicurezza all’interno dell’abitacolo e nel peggiore dei casi possono diventare il rischio per la sicurezza loro stessi.
Se i sedili del vostro vecchio veicolo sono dotati di airbag laterali, per l’installazione è assolutamente necessario rivolgersi ad un professionista. Le complicazioni possono presentarsi solo durante il montaggio del riscaldamento nel sedile. Il cablaggio e l’allacciamento al sistema elettronico del veicolo possono essere paragonati all’integrazione degli altri componenti elettronici. Se volete risparmiare il denaro e non avete intenzione di recarvi in un’officina, l’opzione migliore è il rivestimento sfoderabile riscaldante.
Guida step-by-step per l’installazione del riscaldamento dei sedili
I passaggi precisi per il montaggio di un nuovo sistema di riscaldamento dei sedili dipendono dal modello del vostro veicolo e dall’opzione scelta. Tuttavia, a prescindere dal modello, l’installazione può essere descritta nei seguenti punti:
1) Rimozione della fodera del sedile![]() |
2) Installazione e cablaggio del riscaldamento dei sedili![]() |
3) Cablaggio e test![]() |
Ulteriori consigli per il vostro nuovo riscaldamento dei sedili
– Se preferite i tappetini riscaldanti, investite nei prodotti originali. La loro forma prende in considerazione gli airbag laterali e prevede i fori adatti. I prodotti a prezzo basso invece non permettono l’installazione ottimale.
– In ogni caso l’acquisto dei modelli di qualità può essere conveniente, giacchè garantisce la distribuzione del calore su tutta la superfice del sedile. Inoltre, aumenterà la durata del vostro riscaldamento per i sedili e non dovrete pensare alla sostituzione dopo un po’ di mesi.
Foto: Babich Alexander, Peter Gudella, zenstock, ssuaphotos, Corepics VOF, Yunava1 / shutterstock.com