Tutto sembra facile: le autoradio sono dotate dei collegamenti standard che le permettono di connettersi con gli altoparlanti e con l’alimentatore di un veicolo. Nel caso di incompatibilità la connessione è consentita dall’adattatore, almeno in teoria, ma in pratica a volte è diverso.
Semplice principio di base
L’ autoradio è un componente elettronico che obbedisce alle leggi della fisica, come tutti gli altri elementi elettronici. I componenti elettronici vanno chiamati anche “consumatori”. Sono le lampadine, il riscaldamento per i sedili, i motori ausiliari (gli alzavetri elettrici) o l’impianto stereo.Il principio base dell’elettronica dell’auto consiste nel fatto che la corrente ha dei circuiti. Ogni elemento elettrico deve essere installato nel circuito chiuso che è costituito da una fonte di alimentazione con i poli positivo e negativo ed i cavi d’accessori.
In poche parole, tutti i cavi che portano ai “consumatori” sono i cavi in uscita, mentre quelli che tornano alla fonte di alimentazione sono i cavi di ritorno.
Messa a terra aiuta a risparmiare un cavo
Se ogni componente elettronico in un auto avesse il proprio circuito, ciò porterebbe all’ingombro dei cavi. Quindi il semplice trucco che facilita l’installazione e risparmia i soldi è utilizzare la carrozzeria per i collegamenti di ritorno. Sia la batteria, che il generatore sono collegati con la carrozzeria con il cavo spesso. Ogni elemento elettronico può creare il collegamento di ritorno tramite la connessione con il metallo. Sembra semplice, anche se potrebbe creare i problemi quando si installa una radio.
Di che collegamenti ha bisogno una radio?
Non è una domanda stupida, perché una radio richiede non un connettore, ma TRE. Due si applicano alla radio, il terzo – agli altoparlanti. I connettori dell’autoradio sono
– positivo permanente – positivo dell’accensione |
Il connettore positivo permanente mantiene le funzioni di memoria della radio. Sono:
– la scelta della lingua – la disattivazione del modo Demo – le impostazioni dei canali – la posizione del lettore CD o MP3 nel momento quando l’auto è spenta. |
Il connettore positivo dell’accensione è un alimentatore per il normale funzionamento dell’autoradio.
Nel passato queste opzioni funzionavano autonomamente. Le autoradio moderne richiedono una connessione sicura con due alimentatori per poter funzionare.
Nuova autoradio
Ci sono tanti motivi per acquistare una nuova autoradio. Ad esempio, la vecchia si è rotta o le sue funzioni non sono aggiornate. Adesso le funzioni degli altoparlanti e le connessioni per i lettori MP3 sono standard. L’acquisto di una radio di seconda mano di solito accade quando una vecchia radio non ha queste funzioni.
Per fortuna le autoradio nuove sono dotate degli adattatori per il collegamento con l’alimentatore dell’auto. Praticamente i suoi cavi giallo e rosso sono interrotti con i connettore a spina, e non a caso.
Sono necessari gli strumenti adatti
Per l’installazione di un’autoradio avete bisogno di:
un multimetro
un filo spogliarellista (attenzione alla qualità, non esperimentate con i coltelli)
un set di capicorda e di scatole di derivazione
una pinza con becco a punta
un piccolo cacciavite piatto (attenzione alla qualità, un indicatore di tensione economico si rompe facilmente)
Lo strumento universale per l’installazione dell’autoradio è un multimetro. Questo apparecchio che costa meno di 10 euro è pratico e può aiutare a trovare i difetti nel cablaggio per prevenire gli errori. Tutto quello che vi serve adesso è agire nel modo sistematico.
Impostazioni della nuova radio sempre cambiano
Questo problema deve essere facile da riparare: il fatto che la radio funzioni significa che riceve l’elettricità. Il connettore positivo permanente e quello dell’accensione sono stati scambiati. Per questo i cavi giallo e rosso hanno un connettore a spina. Semplicemente tirateli fuori e collegate nel modo giusto. Il problema è risolto e la radio funziona bene.
Nuova autoradio non funziona
Tutto è collegato ma la radio non si accende.
Messaggio di errore della radio
È possibile che sul display della radio appaia un messaggio di errore:
“Collegamento errato, controllare il collegamento, dopo accendere”
In questo caso la radio non funziona e non può essere neanche spenta. Questo succede perché:
La radio ha fatto un collegamento a terra attraverso il suo alloggiamento. Ciò può accadere se il telaio di montaggio o l’alloggiamento hanno danneggiato il cavo di collegamento a terra durante l’installazione. In questo caso bisogna smontare la radio e controllare il collegamento a terra. In questo modo il problema si deve risolvere.
Installare un’autoradio potrebbe non essere così facile, come lo promettono i produttori. Tuttavia, agendo con il sistema, una certa destrezza e gli strumenti adatti, l’autoradio può essere installata in qualsiasi auto.
Foto: Hernando Sorzano, Hal_P, Mihancea Petru, Alefat, Tomasz Majchrowicz / shutterstock.com