Durante i lunghi viaggi sull’autostrada tenere sempre il volante con due mani può essere abbastanza faticoso. Spesso, per la mano sinistra nella portiera è presente un apposito bracciolo. La mano destra invece non può essere appoggiata, ciò potrebbe causare i crampi o i dolori alla spalla o al collo. Per fortuna, il mercato di accessori ha una soluzione per questo problema – il bracciolo centrale.
Pratico e resistente
Il bracciolo centrale ha diversi compiti. I modelli di qualità pieghevoli offrono una serie di opzioni:
– bracciolo
– spazio per appoggiare i piccoli oggetti, come il cellulare, le chiavi o gli spiccioli
– portabibite integrato
Inoltre, il bracciolo centrale, quando è abbassato, crea una specie di barriera tra il conducente ed il passeggero. Soprattutto se vi capita di far salire in macchina gli autostoppisti o i compagni di viaggio, questa barriera tra i sedili può offrire il senso di sicurezza. Se offrite spesso un passaggio, questa caratteristica è importante, senza alcun dubbio.
Costruzione di un bracciolo centrale per retrofit
Prima di acquistare un bracciolo centrale per retrofit, è consigliabile informarsi sulla vostra scelta. Dieci euro in più possono fare differenza.
Per essere più precisi, i prodotti troppo economici non offrono il comfort desiderato. Di solito essi sono di qualità scadente, traballano, cigolano e non si piegano completamente in modo orizzontale oppure si usurano velocemente.
In più, questi componenti economici possono facilmente e velocemente rompersi.
Durante la marcia su un’autostrada ad alta velocità ciò può provocare le situazioni pericolose.
Se la casa automobilistica non offre i pezzi originali, per comprare un bracciolo centrale per retrofit si deve rivolgere al negozio specializzato. Non importa se andate al negozio di accessori per le auto locale oppure cercate una soluzione su Internet. In un negozio rinomato c’è più chance di acquistare un prodotto di qualità.
Cosa tenere in considerazione
Si deve prestare particolare attenzione alla modalità di installazione del bracciolo centrale per retrofit. I prodotti a prezzo basso spesso richiedono la perforazione dei componenti dell’abitacolo per introdurre le viti.
Questa soluzione non è ottimale, giacché durante l’installazione l’auto viene danneggiata. I fori possono eventualmente strapparsi, come anche le staffe di fissaggio del bracciolo.
In conseguenza avrete bisogno di un nuovo bracciolo e l’auto verrà danneggiata. Perciò conviene evitarlo e scegliere una soluzione di fissaggio senza la necessità di rovinare gli interni.
Anche se questi componenti vi costeranno il doppio, nel momento della rivendita della vostra auto questo fatto farà la differenza. Non è facile vendere il veicolo con la consolle centrale perforata. Questo fattore è assolutamente da considerare quando si esegue il retrofit del bracciolo centrale. Tuttavia, per la maggior parte delle soluzioni per retrofit il danno alla console centrale è inevitabile.
In questo caso lavorate accuratamente e utilizzate gli attrezzi migliori. Avete sempre solo una possibilità di perforare o tagliare in modo preciso.
Di cosa avete bisogno
Per retrofit di un bracciolo centrale avete bisogno di:
– il kit per retrofit
– un cacciavite a croce
– possibilmente un Torx e un cacciavite piatto
– una chiave ad anello o quella a rocchetto da 10 mm
– possibilmente un cacciavite elettrico
– un dremel ed un taglierino
Il kit per retrofit include il bracciolo centrale e le viti di fissaggio. L’installazione occupa circa 15 minuti.
![]() Negozio online di accessori per autotutto intorno alla macchina ⇒ sotto il prezzo di listinoRisparmia adesso! ⇒ |
Installazione di un bracciolo centrale
1. Pulire la console centrale
|
2. Tirare indietro i sedili anteriori
|
3. Preparare la console centrale
L’accurata perforazione dei fori necessari nella console centrale e nel bracciolo porta ad un risultato preciso che offre il supporto permanente. Se è necessario tagliare i recessi, evitate di usare il taglierino. L’alloggiamento in plastica è delicato! È meglio lavorare con un multi-strumento come dremel. Esso offre il risultato migliore senza danneggiare l’auto. L’importante è misurare con cura ogni foro ed ogni taglio. Il taglierino è pratico per sbavare i tagli. |
4. Installazione del bracciolo centrale
Questo montaggio offre la stabilità necessaria per il bracciolo centrale. Dopo esso viene ben fissato con i collegamenti a vite in dotazione. L’installazione è completata. In seguito il veicolo deve essere pulito con un aspiratore per prepararlo per il prossimo lungo viaggio. |
La soluzione migliore è utilizzare i prodotti originali
Per molte auto il bracciolo centrale è disponibile come un accessorio premium.
Se desiderate una soluzione pulita e durevole, conviene rivolgersi al rivenditore. Di solito una console centrale completa con il bracciolo integrato è disponibile come il pezzo di ricambio.
Con questa opzione avrete un prodotto adatto al 100% che offre il maggior comfort, sviluppato dagli ingegneri della stessa casa automobilistica. Un pezzo originale con il bracciolo integrato, al contrario delle soluzioni per retrofit, è una caratteristica che aumenta il valore della vostra auto.
Foto: FotoIdee, Nykonchuk Oleksii, Mila Demidova, AlexandrMakedonskiy, Klaus Nahr, piriya looprasertkul / shutterstock.com