Le valvole è uno dei componenti più importanti del motore a combustione interna. Regolano l’entrata e l’uscita della miscela aria/carburante e garantiscono la sigillatura del vano motore durante la combustione. Tutte le valvole sono sempre in movimento e, essendo le parti meccaniche, sono sottoposte all’usura graduale. In questa guida vi spiegheremo come controllare lo stato delle vostre valvole e come ripararle. Infine, troverete le istruzioni per la sostituzione delle valvole usurate.
Controllo delle valvole del motore
Generalmente, le valvole del motore sono concepite per durare tutta la vita del veicolo in quasi tutte le automobili e tutti i modelli. Tuttavia, l’usura può verificarsi prima in caso dei danni o dell’uso intensivo della macchina. Per questo lo stato delle valvole va controllato regolarmente.
La cosa più importante da controllare è la tenuta della valvola, senza la quale non si può avere una combustione pulita. All’inizio l’usura della valvola causa il consumo dell’olio elevato, il peggioramento delle prestazioni del veicolo, e alla fine il calore e il fuoco nella camera di combustione potrebbe danneggiare le altre parti del motore.
La riparazione della valvola può essere abbastanza difficile per un amatore, un piccolo errore può avere un impatto considerevole sulla funzionalità del motore e sulla combustione. Se non avete l’esperienza necessaria, controllate almeno i danni esterni delle valvole ben visibili, come le rotture. Questa verifica può confermare i vostri sospetti. Ad esempio, se si sentono i rumori particolari, provenienti dal vano motore, o nel caso di peggioramento della potenza dell’auto. Le officine specializzate effettuano i controlli dettagliati durante le revisioni.
Regolazione e il gioco della valvola
Ancora più importante per la combustione pulita e per il funzionamento corretto del motore è la regolazione periodica delle valvole e del loro gioco. Ciò vale anche per le valvole che sembrano integre e non usurate.
Prima della regolazione dovete sapere con esattezza come le valvole si aprono e si chiudono sugli alberi a camme e quali processi sono in atto. Non si può stabilire esattamente il valore del gioco ottimale tra la valvola ed il suo bilanciere. Per la maggior parte dei modelli esso non deve superare un mezzo millimetro. Potete trovare queste informazioni nel vostro manuale d’uso o consultare la casa automobilistica.
La regolazione si fa sul bullone del bilanciere, sul lato dell’albero a camme con un dado adatto. Per le misurazioni molto precise è consigliabile usare lo spessimetro. Oggi sono disponibili con la tecnologia laser che consente di effettuare la misurazione ancora più precisa.
![]() La Punteria Idraulica delle Valvole
|
Pulizia della valvola del motore
I depositi di carbonio o la formazione graduale della ruggine non si possono evitare anche con la manutenzione corretta della macchina. La regolare pulizia delle valvole è necessaria per eliminarli dal vano motore.
Nel commercio sono disponibili i detergenti spray per le valvole che possono rimuovere una grande quantità di sporco nella superficie. Alcuni appassionati si affidano ai prodotti casalinghi come i detergenti per forni, i quali possono dare i risultati simili.
Per rimuovere lo sporco resistente e per la ruggine è meglio utilizzare la spazzola in acciaio o i prodotti simili. Si può anche lasciare le valvole nell’acqua per una notte per sciogliere la sporcizia più resistente. Ma evitate di sperimentare troppo e cercate di acquistare i prodotti specializzati.
Interpretazione dei rumori delle valvole e riparazione
Il rumore metallico o il dirugginio possono indicare la presenza del problema con le valvole. Anche il gioco delle valvole non regolato si può sentire e in seguito aggiustare i bilancieri delle valvole. Tutte le altre riparazioni non sono possibili senza la sostituzione, anche se potete provare con l’accurata pulizia.
A differenza del gioco delle valvole, molti segni di usura non si possono sentire ma si manifestano nel deterioramento delle prestazioni del motore e nell’aumento del consumo di carburante. Tuttavia, i problemi possono essere anche causati dagli altri componenti del motore. Quindi è necessaria un’analisi esatta dei guasti e delle loro cause.
Istruzioni: sostituzione delle valvole
Il montaggio e lo smontaggio della valvola in realtà possono anche essere fatti senza ricorrere ad un meccanico, in quanto richiedono solo un po’ di manualità. Comunque, è consigliabile andare in un’officina, perché si tratta di una sostituzione che coinvolge direttamente il motore. Anche la regolazione delle valvole richiede un po’ di abilità e esperienza, benché il lavoro fai da te può sembrare facile a prima vista.
![]() INFORMAZIONI RIGUARDANTI LA SOSTITUZIONE DELLE VALVOLE |
Quando è necessario? – Evidenti gravi danni – Rumori permanenti proveniente dal vano motore – Aumento di consumo di carburante – Deterioramento delle prestazioni del motore |
Cosa mi serve? – Un nuovo kit di valvole per ogni cilindro – Un set attrezzi ben fornito |
Quando mi costerà? – A seconda dei modelli, tra 8 e 15 euro per il kit di valvole |
Vantaggi della sostituzione fai da te – Costo basso – Realizzazione semplice e veloce – Accessibilità semplice |
Vantaggi della sostituzione in un’officina – Risultato professionale – Professionale regolazione del gioco delle valvole – Sostituzione delle valvole nascoste |
Prima di procedere con la sostituzione bisogna con la precisione individuare la valvola usurata e capire se è necessario cambiare tutte le valvole. Spesso si tratta dei componenti che non permettono più la sigillatura appropriata delle valvole dell’entrata o delle valvole dell’uscita del vano motore. In ogni caso, la sostituzione completa dei componenti interessati di tutte le valvole simili è consigliabile, ovvero tutti i passaggi, devono essere eseguiti su tutti i cilindri.
Guida sulla sostituzione delle valvole e delle loro sedi
La sostituzione di tutte le valvole e delle loro sedi va eseguita in alcuni passaggi.
Prima di tutto aprite il cofano del motore raffreddato per vedere i cilindri. Smontate le guarnizioni dalla testa cilindrica per liberare l’accesso alle valvole. Poi rimuovetele con un attrezzo adatto. Ora potete vedere bene le loro condizioni e capire se sono usurate. Ogni cilindro ha, in generale, due valvole dell’entrata e due valvole dell’uscita.Molti motori hanno anche le valvole nascoste che non sono raggiungibili con lo smontaggio della guarnizione della testa del cilindro. In questo caso è necessaria la sostituzione completa delle valvole, che non può essere fatta senza un meccanico. Se si tratta della sostituzione completa, devono essere cambiate anche le molle e le guarnizioni. Per questo le spese aumentano, ma il proprietario dell’auto può essere sicuro di avere le valvole nuove per l’uso quotidiano del motore.
Conclusione e consigli sulla sostituzione delle valvole
Anche se la maggior parte degli automobilisti non si deve preoccupare delle valvole per l’intera vita del loro veicolo, i danni e l’usura possono causare la sostituzione anticipata. Prima di spendere il denaro cercate di identificate la causa dei guasti nel vano motore.
La sostituzione delle valvole in un’officina può costare i centinaia di euro, ma garantisce una sostituzione competente e professionale. E’ questo è molto importante se volete usare la vostra auto a lungo.
Foto: Ikonoklast Fotografie, Robert Przybysz, disak1970, Pavel L Photo and Video, dreamnikon, Nikita Lysenko, ER_09 / shutterstock.com