Catalizzatore per la tua auto

Precatalizzatore per modelli TOP
- Catalizzatore VOLKSWAGEN GOLF
- Catalizzatore FIAT PANDA
- Marmitta catalitica BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Catalizzatore FIAT PUNTO
- Catalizzatore FIAT 500
- Marmitta catalitica VOLKSWAGEN POLO
- AUDI A4
- Catalizzatore RENAULT CLIO
- Catalizzatore FORD FOCUS
- Marmitta catalitica AUDI A3
- CITROЁN C3
- Catalizzatore OPEL CORSA
- Catalizzatore MERCEDES-BENZ Classe A
- Marmitta catalitica BMW Serie 1
- TOYOTA YARIS
- Catalizzatore FIAT DUCATO
- Catalizzatore OPEL ASTRA
- Marmitta catalitica NISSAN QASHQAI
- LANCIA YPSILON
Catalizzatore difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Convertitore catalitico difettoso: sintomi e suggerimenti per la riparazione
Ogni auto venduta negli ultimi 30 anni è obbligatoriamente dotata di un catalizzatore, ovvero un convertitore catalitico. Il catalizzatore aiuta al proprietario dell'auto a rispettare le prescrizioni relative ai valori di emissione per ridurre l'impatto ambientale. Attraverso i processi chimici esso converte le sostanze nocive di scarico in quelle meno tossiche. Un convertitore catalitico difettoso non può più svolgere questo compito e deve essere sostituito. Vi raccontiamo quali sono i sintomi dei guasti da tenere presente e come sostituire il convertitore catalitico da soli.
Sintomi che indicano un difetto al convertitore catalitico
Un difetto del catalizzatore si manifesta con diversi sintomi. Inizialmente, è probabile che un errore del sistema venga trascurato perché i gas di scarico non cambiano in modo evidente. Tutto ciò dipende molto da quanto è vecchia auto. Le auto moderne con OBD monitorano la funzione del convertitore catalitico con due sensori lambda. Un difetto causerà l'accensione della corrispondente spia di controllo. Le auto più vecchie non hanno sensori lambda e un difetto quindi viene segnalato con la spia di controllo del motore, che avverte molti errori. In questo caso è necessario prestare attenzione agli altri sintomi, come:
- la spia di controllo motore è accesa
- lieve rumore di vibrazione proveniente dal convertitore catalitico
- funzionamento irregolare del motore al minimo
- evidente peggioramento delle prestazioni durante l'accelerazione
- aumento dei valori di emissione, che si verifica in occasione di controllo.
Un difetto comune del convertitore catalitico è dovuto ad un componente ceramico interno danneggiato. Anche una persona senza competenze tecniche può facilmente controllare questa causa di guasto: sollevare l'auto o posizionarla su una piattaforma di sollevamento e battere sul convertitore catalitico. Un rumore metallico proveniente dall'alloggiamento indica un nucleo in ceramica rotto, il che richiede la sostituzione del convertitore catalitico. Attenzione! Il convertitore catalitico si riscalda durante la guida. Quindi è importante attendere abbastanza a lungo prima di controllarne le condizioni.
Sostituzione del convertitore catalitico: step by step
- posizionare il veicolo su una piattaforma di sollevamento
- scollegare la batteria
- lasciar raffreddare l'auto
- rimuovere il convertitore catalitico dal suo alloggiamento
- staccare i tubi di scarico dal catalizzatore
- Nel caso in cui le viti siano troppo strette, i tubi devono essere tagliati, il che significa che il nuovo convertitore catalitico viene saldato sui tubi di scarico. Questo significa molto più lavoro e un problema più serio, nel caso dovessero verificarsi ulteriori danni.
- fissare il nuovo catalizzatore nel suo alloggiamento e serrarlo con la coppia giusta
- ricontrollare la tenuta dei collegamenti.
Cosa tenere presente durante la sostituzione del convertitore catalitico
Scollegare sempre la batteria prima di lavorare sul convertitore catalitico. Vicino al catalizzatore sono presenti diversi sensori importanti. Fate attenzione a non danneggiare lo scudo termico del convertitore catalitico. È un elemento molto importante a causa dell'aumento di calore nell'alloggiamento. Lavorate sempre con cura, poiché le perdite da un collegamento causano la fuoriuscita di gas caldi, che danneggiano il sottoscocca dell'auto e l'ambiente.
Sono importanti i ricambi originali
Non tutti i catalizzatori sono adatti per ogni automobile. È importante utilizzare i pezzi di ricambio di alta qualità appositamente realizzati per il modello dell'auto specifico. Ogni convertitore catalitico viene adattato al motore e al modello corrispondente. Solo in questo modo è possibile raggiungere e garantire un funzionamento ottimale. Per questo offriamo esclusivamente ricambi originali di qualità OEM. Nel nostro negozio potete trovare un nuovo catalizzatore adatto per la vostra auto in modo facile e sicuro.
Quanto costa?
Un nuovo convertitore catalitico costa da 200 a 400 euro. L'installazione o la sostituzione in un'officina è più costosa, il prezzo in questo caso dipende molto dalla quantità di lavoro necessaria. Se il catalizzatore può essere smontato rapidamente, la sostituzione durerà circa un'ora. Se è necessario tagliare e saldare i tubi, il lavoro può richiedere diverse ore e, quindi, costare di più.