Cinghia servizi per la tua auto

Cinghia dei servizi per modelli TOP
- Cinghia servizi VOLKSWAGEN GOLF
- Cinghia servizi FIAT PANDA
- Cinghia Poly-V BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Cinghia servizi FIAT PUNTO
- Cinghia servizi FIAT 500
- Cinghia Poly-V VOLKSWAGEN POLO
- AUDI A4
- Cinghia servizi RENAULT CLIO
- Cinghia servizi FORD FOCUS
- Cinghia Poly-V AUDI A3
- CITROЁN C3
- Cinghia servizi OPEL CORSA
- Cinghia servizi MERCEDES-BENZ Classe A
- Cinghia Poly-V BMW Serie 1
- TOYOTA YARIS
- Cinghia servizi FIAT DUCATO
- Cinghia servizi OPEL ASTRA
- Cinghia Poly-V NISSAN QASHQAI
- LANCIA YPSILON
Cinghia servizi difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Più potenza, meno scricchiolii con la cinghia a serpentina
Chi ricorda l'orribile suono di una macchina che avanza con una cinghia trapezoidale allentata? La ragione della scomparsa di questo suono è l'utilizzo della cinghia a serpentina. Questo tipo di cinghia (poli-v o dentata) ha quasi completamente sostituito la tradizionale cinghia trapezoidale. Tuttavia, la riduzione del rumore non fu il vero motivo della riprogettazione della cinghia di trasmissione.
Prestazioni più elevate dello stesso generatore
Il motivo della sostituzione della cinghia trapezoidale con la cinghia a serpentina è dovuto alle maggiori aspettative degli utenti. L'auto moderna è dotata di un'elettronica considerevolmente più ampia di quella utilizzata in precedenza. Riscaldamento del sedile, climatizzazione, sistemi di sicurezza e comfort, sensori, sistemi audio ecc. richiedono molto di più dal generatore di quanto facessero le vecchie dinamo a 12 V. Installare dei generatori più grandi sarebbe una soluzione per migliorare la fornitura di energia elettrica nell'automobile. Ciò tuttavia diventerebbe sproporzionatamente costoso. Invece, il generatore disponibile viene azionato ad una velocità più elevata. Ciò ha tuttavia uno svantaggio significativo: il cuscinetto si usura più rapidamente quando il generatore è azionato da una tradizionale cinghia a V.
Diminuire l'usura con il movimento a ruota libera
Per ottenere prestazioni migliori dallo stesso generatore e mantenere, nel frattempo, sotto controllo l'usura dei cuscinetti, i produttori usano un trucco: nelle auto moderne il generatore è dotato di un volano. Ciò significa che può essere azionato solo in una direzione. Quando il motore funziona a regimi bassi, il volano a ruota libera mantiene l'energia di rotazione finché non ha raggiunto un nuovo numero di giri. Con una connessione rigida tra cinghia trapezoidale e generatore, la velocità del generatore è stata costantemente ridotta e quindi migliorata. La ruota libera permette quindi una minore usura dei cuscinetti.
Tenditura della cinghia a serpentina
La cinghia deve mantenere la tensione per un azionamento ottimale del volano del generatore. Questo vale anche per la cinghia trapezoidale. In caso di collegamento rigido tra azionamento e generatore, la tensione della cinghia veniva regolata direttamente sul generatore. Il volano ha bisogno di una puleggia tenditrice esterna che mantenga una tensione flessibile. Il volano e la puleggia tenditrice, a loro volta, necessitano di un'ampia superficie di contatto: solo per questo motivo la stretta cinghia trapezoidale doveva essere sostituita da una cinghia a serpentina notevolmente più larga.
Stesse prestazioni, superficie più ampia
La cinghia a serpentina è una cinghia piatta rinforzata da nervature longitudinali. I denti a forma di V hanno la stessa funzione della tradizionale cinghia trapezoidale: stabilizzano la cinghia e migliorano la superficie di contatto sul volano del generatore e sull'ingranaggio di azionamento del motore. In molte auto la cinghia a serpentina aziona inoltre la pompa dell'acqua: un fattore di notevole stress per il componente.
Sostituzione della cinghia a serpentina
La sostituzione di una cinghia a serpentina non è così semplice come una volta. È richiesta una certa competenza nel funzionamento del tenditore. Le moderne cinghie di marca sono molto resistenti. Vengono sostituite assieme al volano e al tenditore in occasione degli intervalli di manutenzione. Il pezzo non è tanto economico quanto una cinghia trapezoidale, nonostante questo, è capace di ripristinare la piena funzionalità della macchina in una sola volta in vista dell'intervallo di sostituzione. Se la cinghia si rompe prematuramente, si tratta probabilmente del risultato di un danno meccanico. A questo punto sarà necessario controllare l'entità del danno. Spesso i roditori sono responsabili del guasto prematuro delle cinghie a serpentina. La cinghia costa tra i 5 e i 20 euro e con una certa destrezza può essere sostituita in pochi minuti. A causa dell'alto sforzo a cui viene sottoposto il pezzo, la qualità del marchio è essenziale. Solo questo garantisce la sicurezza desiderata per una guida lunga e rilassata.