Calotta spinterogeno per la tua auto

Calotta spinterogeno per modelli TOP
- Calotta spinterogeno VOLKSWAGEN GOLF
- Calotta spinterogeno FIAT PANDA
- Calotta dello spinterogeno BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Calotta spinterogeno FIAT PUNTO
- Calotta spinterogeno FIAT 500
- Calotta dello spinterogeno VOLKSWAGEN POLO
- AUDI A4
- Calotta spinterogeno RENAULT CLIO
- Calotta spinterogeno FORD FOCUS
- Calotta dello spinterogeno AUDI A3
- CITROЁN C3
- Calotta spinterogeno OPEL CORSA
- Calotta spinterogeno MERCEDES-BENZ Classe A
- Calotta dello spinterogeno BMW Serie 1
- TOYOTA YARIS
- Calotta spinterogeno FIAT DUCATO
- Calotta spinterogeno OPEL ASTRA
- Calotta dello spinterogeno NISSAN QASHQAI
- LANCIA YPSILON
Altri pezzi di ricambio Accensione e preriscaldamento
Calotta spinterogeno difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Aiuto di lunga durata per l’accensione
La calotta dello spinterogeno è un componente integrale sin dell'avvento della produzione delle automobili in serie. Questo serve per proteggere il delicato meccanismo dei contatti di accensione e per inviare il voltaggio di accensione ai cavi di ignizione. La natura della sua struttura si è affermata per molti decenni.
Dove si trova la calotta dello spinterogeno?
La calotta dello spinterogeno è facile da trovare, basta seguire i cavi di iniezione dal motore. Questi conducono tutti in un unico punto che è la calotta dello spinterogeno. I tre, quattro,cinque, sei, o otto cavi delle candele o dai cilindri del motore sono sistemati in cerchio nella calotta dello spinterogeno. Al centro c'è ancora un altro cavo che deriva dalla bobina di accensione. Questo è il punto da cui deriva l'elettricità che viene altamente trasformata e scorre attraverso il braccio di distribuzione nell’interruttore di circuito, che è localizzato al di sotto attraverso un contatto al carbonio. Qui il voltaggio viene rimandato alla braccio nell'interruttore esattamente nel momento giusto attraverso una scintilla per la trasmissione. Da lì, la scintilla arriva ai contatti al di sotto della calotta dello spinterogeno nel cavo di accensione e il voltaggio giunge alla candela. Il braccio di distribuzione ruota in contemporanea con l’ordine di innesco del cilindro e fa funzionare il motore.
La calotta dello spinterogeno è un pezzo soggetto ad usura
La calotta dello spinterogeno è realizzata in plastica altamente isolante. È collocata in stretta vicinanza del motore. Le alte temperature, vibrazioni costanti e esposizione all'olio o ai fumi della benzina attaccano il materiale della calotta dello spinterogeno con il passare del tempo. La plastica può rompersi e sgretolarsi con il passare del tempo consentendo all'umidità di farsi strada nel sistema di accensione. Prima che ciò accada, probabilmente la calotta dello spinterogeno sarà già pronta per essere sostituita per altre motivazioni: i suoi punti deboli e sono i contatti per l'accensione alla parte sottostante. Ogni volta che si trasferisce una scintilla, un po' di materiale dalla superficie viene rimosso. Con il passare del tempo, questo processo lascia uno strato ancora più spesso di ossido che ha come risultato una conduzione addirittura più povera del voltaggio di ignizione. Una soluzione temporanea è pulire i contatti eliminando via lo strato con un cacciavite. Comunque, questo aumenta e di conseguenza l'effetto erosivo. Se è stato individuato un difetto della calotta dello spinterogeno, è meglio sostituire semplicemente la calotta.
Semplice riparazione
La calotta dello spinterogeno è uno delle parti più semplici da sostituire nessun veicolo. È collegata al distributore con due clip o con una semplice vite di connessione. Questa può essere scollegata con pochi passi, i cavi di accensione vengono semplicemente rimossi, e tutto ciò che serve per rimuovere la calotta dello spinterogeno. Tuttavia ecco alcuni buoni consigli: ogni cavo di accensione è inserito nello stesso punto del nuovo calotta dello spinterogeno immediatamente dopo averlo scollegato. Questo assicura che la sequenza di accensione sia mantenuta.
Pezzi di ricambio economici da Espertoautoricambi
Una calotta dello spinterogeno può essere acquistata da Espertoautoricambi.it con prezzi che vanno al di sotto dei cinque euro. Quindi, non c'è motivo di guidare con una calotta dello spinterogeno riparata male. Il sistema di accensione ringrazierà per una nuova calotta dello spinterogeno fornendo un maggior livello di affidabilità.
Prodotti proposti: