Candelette per il vostro veicolo

Candele diesel per modelli TOP
- Candelette diesel VOLKSWAGEN GOLF
- FIAT PANDA
- BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Candelette diesel FIAT PUNTO
- AUDI A4
- VOLKSWAGEN POLO
- FIAT 500
- Candelette diesel FORD FOCUS
- RENAULT CLIO
- AUDI A3
- MERCEDES-BENZ Classe A
- Candelette diesel CITROЁN C3
- OPEL CORSA
- OPEL ASTRA
- BMW Serie 1
- Candelette diesel TOYOTA YARIS
- BMW Serie 5
- NISSAN QASHQAI
- MERCEDES-BENZ Classe C
Candelette difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
La candeletta è un elemento importante utilizzato per l’avviamento a freddo dei veicoli diesel. Rispetto ai normali motori a benzina o a gas, il carburante diesel non richiede alcun supporto per l’accensione sotto forma di scintilla durante il funzionamento delle candelette. Il carburante diesel viene chiamato “ad accensione automatica” e innesca automaticamente l’esplosione necessaria per avviare il motore, a condizioni che ci sia una corretta pressione. Tuttavia, questo presuppone una temperatura operativa ben definita. Prima che questo si ottenga, l’accensione del carburante diesel deve essere aiutata da una fonte esterna. Le candelette servono proprio a questo.
Costruzione ed installazione di una candeletta
Una candeletta, da un punto di vista tecnico, è un elemento molto semplice. Questa consiste essenzialmente di un perno di acciaio o di carbone che viene acceso attraverso un alto voltaggio. In normali circostanze, le candelette hanno una lunga durata. Non sono inusuali un centinaio di chilometri o più. La sostituzione di una candeletta è più complicata rispetto al caso delle candele poiché sono meno accessibili. Ciononostante, sono pensate come pezzi soggetti a consumo la cui sostituzione non pone enormi ostacoli. Quando si ripara una candeletta, si consiglia anche di sostituire il fusibile dell’unità preriscaldante che deve resistere ad alto voltaggio ogni volta che il motore viene avviato, e inoltre è soggetto ad invecchiamento. Se un fusibile di preriscaldamento scoppia, questo immobilizza il veicolo e non può essere riavviato finché il fusibile non viene sostituito. Inoltre, un motore diesel non può essere avviato a freddo facendolo roteare o slittare come nel caso dei veicoli a benzina. Peciò, è indispensabile un corretto sistema di preriscaldamento per il funzionamento di un veicolo diesel. Per sostituire una candeletta si richiede un’ampia conoscenza tecnica e attrezzi speciali. La sostituzione delle candelette non è un compito da sottovalutare. In caso di dubbi, dovreste affidarvi a dei professionisti. A seconda del tipo di veicolo il lavoro richiede 1-2 ore. Questa è la prova che la sostituzione delle candelette non può essere paragonata alla sostituzione delle candele dei motori a benzina o gas.
Acquistare candelette da Espertoautoricambi
La durata delle candelette dipende fortemente dalla sua qualità. Nonostante la sua semplice costruzione, sono necessari materiali di alta qualità per l’interazione ottimale tra le parti sottoposte a voltaggio. Quindi, ci fidiamo solo di brand di fornitori sicuri per le candelette. Con prezzi che partono da 5 euro per candeletta, siamo tra i fornitori con prezzi più bassi in Europa. Offriamo anche tutti gli elementi periferici necessari, inclusi i fusibili delle candelette, i filtri e le bobine a prezzi scontati.