Acquista Tubi / condotti a buon mercato

Tubi / condotti per i seguenti modelli auto
Tubi / condotti - Informazioni sul funzionamento, riparazione e sostituzione
Le tubature nel motore hanno il compito di trasportare tutti i liquidi più importanti e le misture di gas, verso la loro destinazione, senza perdita di sostanze. I tubi non sono per niente tutti uguali – ogni tubo possiede una dimensione specifica ed è fatto di materiali adatti al compito di quest’ultimo.
Le tubature in un motore
Se un principiante dovesse aprire il vano motore, sarebbe sopraffatto da un labirinto di cavi e tubature. Questo labirinto tuttavia ha un ordine ben preciso, seguito da tutti i produttori. Chiunque riesca a capire il sistema di tubature può applicare quella conoscenza su ogni auto.
Per far si che un motore funzioni ha bisogno di aria, carburante e una scintilla d’accensione. L’elettricità è trasportata dalla rete di cavi; non viene usato nessun tubo. Tuttavia, aria e carburante sono sostanze tipicamente ricollegabili ai tubi. Le tubature per il carburante sono fatte di una gomma molto fine ricoperta da del tessuto. I tubi all’interno sono fatti solitamente da un mantice in alluminio, che si rivela piuttosto utile in inverno, in quanto consente il preriscaldamento dell’aria aspirata. Il motore stesso possiede alcuni tubi di ventilazione, i quali servono a rilasciare l’eccesso di pressione creata dal motore.
La maggior parte dei tubi si trovano tuttavia nel sistema di raffreddamento. In esso, grossi tubi di gomma passano dal vaso d’espansione o dal radiatore, verso il motore, la pompa dell’acqua o il termostato e tornano indietro. Altri tipi di tubi possono essere trovati nel servofreno e nel sistema di lavaggio del parabrezza.
Difetti nel sistema di tubature
I tubi possono rompersi a causa del logoramento dato dal tempo o per interventi meccanico-termici. Ogni tubo, specialmente quelli dell’acqua, non funzioneranno in caso di danni. Dunque, se un’auto possiede per esempio una guarnizione della testata del cilindro o una pompa dell’acqua difettosi, il primo componente a rompersi è il tubo, prevenendo grossi danni al motore dati dal malfunzionamento dei pistoni.
Di conseguenza, se dovesse rompersi un tubo, dovreste arrivare alla radice del suo difetto. Nel caso si notino segni di morsi o di abrasione la causa è facile da trovare. Una faina può causare grossi danni alle tubature della vostra auto. Un tubo collegato in maniera sbagliata può addentrarsi in un componente rotante come la puleggia e causare gravi danni. Essendo i tubi già porosi, una piccola differenza di pressione può bastare per farli scoppiare. Questo accade, per esempio, quando un sistema di raffreddamento viene contaminato con dell’olio. In questo caso i tubi cominciano a corrodere gradualmente dall’interno fino ad esplodere inaspettatamente. L’olio nell’acqua raffreddante indica una guarnizione della testata difettosa.
Per questo dovreste controllare regolarmente il liquido di raffreddamento. Tubature per carburante difettose producono un forte odore all’interno della vettura e creano delle perdite. Questo richiede contromisure urgenti, in quanto una perdita di gasolio porta sempre ad un alto rischio di incendio. Tubi aspiranti difettosi nel servofreno causano comportamenti insoliti del sistema di freno, e rendono il pedale di quest’ultimo molto duro da premere.
Come riparare il sistema di tubi
In sostanza: Dovete sempre cambiare il tubo per intero! Tanti anni fa, un tubo difettoso veniva rimosso, riparato e riusato. Questo oggi è fortemente sconsigliato. Un tubo che perde in un punto può un domani esplodere in un altro. Ogni tubo nello scompartimento del motore è in sintesi un prodotto molto poco costoso in cui non si deve risparmiare. Con i prezzi odierni non vale più la pena improvvisare delle soluzioni. Un tubo resiste tanto quanto può rimanere integro il suo materiale. Non dovete risparmiare nemmeno per quanto riguarda i morsetti e le forcelle, neppure adottare soluzioni inappropriate. Questi componenti sono molto economici e aumentano significativamente la sicurezza della vostra vettura.