Supporto ammortizzatore per la tua auto
Cuscinetto ammortizzatore anteriore e posteriore per vari modelli di auto
Cuscinetti ammortizzatori per modelli TOP
- Cuscinetto ammortizzatore VOLKSWAGEN GOLF
- Cuscinetto ammortizzatore FIAT PANDA
- Supporti ammortizzatori BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Cuscinetto ammortizzatore FIAT PUNTO
- Cuscinetto ammortizzatore FIAT 500
- Supporti ammortizzatori VOLKSWAGEN POLO
- AUDI A4
- Cuscinetto ammortizzatore RENAULT CLIO
- Cuscinetto ammortizzatore FORD FOCUS
- Supporti ammortizzatori AUDI A3
- CITROЁN C3
- Cuscinetto ammortizzatore OPEL CORSA
- Cuscinetto ammortizzatore MERCEDES-BENZ Classe A
- Supporti ammortizzatori BMW Serie 1
- TOYOTA YARIS
- Cuscinetto ammortizzatore FIAT DUCATO
- Cuscinetto ammortizzatore OPEL ASTRA
- Supporti ammortizzatori NISSAN QASHQAI
- LANCIA YPSILON
Supporto ammortizzatore difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Montante sospensioni
Il montante collega il supporto della sospensione alla carrozzeria, smorzando le vibrazioni dell'ammortizzatore e consentendo ai supporti anteriori di ruotare per consentire il movimento dello sterzo. Pertanto, i montanti dei supporti anteriori sono dotati di un cuscinetto a rulli nel loro centro. I montanti dei supporti posteriori non ruotano in quanto l'assale posteriore è rigido e non sterza. Per distinguerli, i montanti dei supporti posteriori sono alternativamente denominati cuscinetti di supporto.
Essenza del montante
Le auto sono costruite per essere spinte in modo sicuro e confortevole entro i parametri consentiti. Un conducente è spesso inconsapevole degli enormi forze che agiscono nell'auto. Se i montanti di sospensione non fossero collegati alla carrozzeria da un elemento smorzatore, le forze che si verificano causerebbero un notevole stress alla placcatura. Per evitare che il montante di sospensione si rompa, il suo punto di collegamento deve essere una struttura molto robusta, che renderebbe l'auto più pesante. Una connessione flessibile ed elastica tra montante e carrozzeria è quindi la soluzione ideale.
Struttura di un montante
Il montante è un modulo semi-elastico in gomma e plastica. È rafforzato da un anello interno in acciaio. I cuscinetti frontali hanno un cuscinetto a rulli integrato, è assente nei montanti dei supporti posteriori.
Usura del montante
Il montante assorbe in modo permanente le vibrazioni dei supporti. Ad ogni rimbalzo, diverse tonnellate pesano sul piccolo elemento in gomma. Nel tempo, l'elasticità del cuscinetto si perde. Il collegamento tra il supporto e la carrozzeria non è più ottimale e sviluppa un contraccolpo. Questo può avere diversi effetti:
- l'auto è rumorosa, specialmente su strade accidentate
- le gomme si consumano su un lato
- l'auto cambia direzione casualmente
Per accertarsi che il montante sia effettivamente difettoso, l'auto deve essere posizionata su una rampa. Successivamente il supporto viene scosso manualmente. Se può essere spostato avanti e indietro, il montante del supporto è decisamente usurato.
Durata di servizio e sostituzione del montante
La durata di servizio di un montante è di circa 100.000 km con uno stile di guida normale. La sostituzione di un montante richiede lo smontaggio del supporto di sospensione, possibile esclusivamente con attrezzi speciali come un compressore per molle. Tutti i tentativi di smontaggio di un montante senza un compressore adatto sono mortalmente pericolosi! La durata di servizio degli ammortizzatori è più o meno uguale a quella dei montanti. Pertanto, la sostituzione di tutti gli elementi di sospensione in occasione della sostituzione del montante è una scelta conveniente. In tal modo, viene ristabilita una perfetta condizione delle sospensioni per i successivi 100.000 km.
Altre misure utili quando si sostituisce un supporto del montante
Smontare un montante costituisce una riparazione estesa, non particolarmente difficile, ma molto laboriosa. In ogni caso, durante lo smontaggio, vale la pena di dare un'occhiata alle altre parti soggette ad usura, come per esempio:
- manicotti assiali
- manicotti dell'albero dello sterzo
- giunto sferico
- dischi e guarnizioni dei freni
- cuscinetto ruota
Dover ricominciare tutto da capo subito dopo aver sostituito con fatica i montanti, solo perché un altro componente si rivela difettoso, sarebbe alquanto fastidioso. Considerati i prezzi economici dei pezzi di ricambio, assicuratevi di sostituire tutto il possibile in occasione di una riparazione di questa portata.
Prezzi dei montanti
Il montante è incredibilmente economico. Un set per l'asse anteriore costa tra i 15 e i 30 euro. Nelle auto più piccole e più leggere il montante è più economico. Le auto più pesanti e più veloci necessitano di pezzi di ricambio più stabili, ed è per questo che i prezzi sono più alti. I montanti dei supporti e i relativi cuscinetti sono sempre sostituiti in coppia. La loro usura avviene sia gradualmente che simultaneamente. La sostituzione di un solo cuscinetto comprometterebbe la qualità di guida invece di migliorarla. Anche i cuscinetti di supporto posteriori vengono sostituiti in coppia. Dei montanti di supporto nuovi di zecca vi porteranno un passo avanti in vista della revisione annuale.