Disco frizione per la tua auto

Disco frizione per modelli TOP
- Disco frizione VOLKSWAGEN GOLF
- Disco frizione FIAT PANDA
- Disco frizione BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Disco frizione FIAT PUNTO
- Disco frizione FIAT 500
- Disco frizione VOLKSWAGEN POLO
- AUDI A4
- Disco frizione RENAULT CLIO
- Disco frizione FORD FOCUS
- Disco frizione AUDI A3
- CITROЁN C3
- Disco frizione OPEL CORSA
- Disco frizione MERCEDES-BENZ Classe A
- Disco frizione BMW Serie 1
- TOYOTA YARIS
- Disco frizione FIAT DUCATO
- Disco frizione OPEL ASTRA
- Disco frizione NISSAN QASHQAI
- LANCIA YPSILON
Disco frizione difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Collegamento tra il motore e il riduttore: disco frizione dell'auto
Il disco della frizione è il componente centrale del gruppo frizione, responsabile del disinnesto del collegamento tra il motore e la trasmissione. Il disco della frizione è una parte soggetta ad usura con una durata limitata. La sua sostituzione è piuttosto complicata, anche se la riparazione "fai da te" potrebbe essere fattibile con un po' di esperienza e conoscenze tecniche.
Compito della frizione
Il motore fornisce una coppia, che è variabile a causa della velocità di rotazione e della compressione. Per la guida normale il cosiddetto intervallo di regime del motore non è abbastanza grande. Per guidare l'auto in modo sicuro e comodo sono necessarie una conversione di coppia e della velocità del motore adattabile. Durante l'accelerazione, al fine di superare il momento d'inerzia del veicolo, la potenza del motore richiede un basso rapporto di riduzione. A velocità più elevate, per consentire alle ruote di ruotare abbastanza velocemente da raggiungere una velocità adeguata, il rapporto di riduzione deve essere maggiore. Inoltre, il disinnesto della coppia del motore dalla trasmissione consente il funzionamento del motore al minimo. Tutto ciò è reso possibile dalla frizione con il suo componente centrale, che è il disco della frizione.
Costruzione e posizione del disco frizione
Il disco della frizione è una piastra metallica circolare con un collegamento interno. Esso ha una guarnizione di attrito su un lato, simile alle guarnizioni delle ganasce o delle pastiglie dei freni. Altri componenti del disco frizione sono le sue lamelle e molle, che sostengono il funzionamento della frizione. Il rivestimento della frizione è una parte del disco soggetta ad usura. Prima o poi esso si consuma completamente, e la frizione non può più collegare il motore con il riduttore. La frizione si trova nella campana della frizione, proprio tra il motore e la scatola del cambio, il che rende difficile raggiungerla.
Difetti al disco frizione
Il disco della frizione di solito si usura gradualmente fino a quando la frizione non smette di funzionare. L'auto non accelera più in modo sincrono insieme all'aumento della velocità del motore. Spesso, un disco frizione usurato si fa sentire da un rumore di sfregamento. La guida lenta e pesante è il tipico sintomo di una frizione usurata. In casi rari il disco della frizione si rompe. Quando ciò accade, si sente un forte scoppio proveniente dalla campana della frizione e la guida non è più possibile.
Riparazione del disco frizione
Sia ben chiaro che una frizione viene quasi sempre sostituita insieme ai tutti i suoi componenti. Per questa fase di manutenzione è necessario sostituire tutto ciò che è consigliato dal costruttore. Quando una frizione è usurata, il cuscinetto reggispinta e tutte le altre parti sostituibili hanno raggiunto il limite della loro durata. Pertanto, risparmiare in questo caso è un grave errore. La sostituzione della frizione è una procedura di cui devono occuparsi le persone esperte. Per eseguirla è necessario separare il motore dal riduttore. Ciò è molto complicato e richiede l'utilizzo degli attrezzi speciali, come i supporti di sollevamento per auto professionali per fissare l'auto e un cric per il riduttore.
Lavoro è più semplice con un perno di centraggio
Il disco della frizione è posizionato senza attacchi nel riduttore, e il centraggio preciso è molto importante. In caso di errori la trasmissione non si collega al motore. Un perno di centraggio è quindi uno strumento indispensabile per questa riparazione. È comunque possibile realizzarne uno utilizzando un pezzo di tubo e un rotolo di nastro adesivo. Ed è importante tenerlo a portata di mano durante la riparazione.
Sostituzione dell'olio ingranaggi e il volano a doppia massa
Lo smontaggio del riduttore richiede il drenaggio dell'olio. Questa è un'eccellente occasione per cambiare l'olio ingranaggi. Il volano a doppia massa è un elemento critico. Se l'auto ne ha uno, esso deve essere sostituito insieme alla frizione. Il suo prezzo di 600 euro è piuttosto alto, nonostante la sua durata limitata. Dunque, non vale la pena sostituire il disco della frizione e, dopo altri ventimila chilometri, smontare tutto il sistema per la sostituzione del volano a doppia massa.
Prezzo di un disco frizione
Il prezzo di un disco frizione parte da circa 40 euro. I costi per un set completo con tutti i componenti accessori iniziano da circa 100 euro. È sempre importante scegliere i prodotti di marca forniti da un rivenditore professionale. In questo modo potrete usare la frizione per molto tempo.