Pulsantiera alzacristalli per la tua auto

Interruttore alzacristalli per modelli TOP
- Pulsantiera alzacristalli VOLKSWAGEN GOLF
- Pulsantiera alzacristalli FIAT PANDA
- Pulsante alzacristalli BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Pulsantiera alzacristalli FIAT PUNTO
- Pulsantiera alzacristalli FIAT 500
- Pulsante alzacristalli VOLKSWAGEN POLO
- AUDI A4
- Pulsantiera alzacristalli RENAULT CLIO
- Pulsantiera alzacristalli FORD FOCUS
- Pulsante alzacristalli AUDI A3
- CITROЁN C3
- Pulsantiera alzacristalli OPEL CORSA
- Pulsantiera alzacristalli MERCEDES-BENZ Classe A
- Pulsante alzacristalli BMW Serie 1
- TOYOTA YARIS
- Pulsantiera alzacristalli FIAT DUCATO
- Pulsantiera alzacristalli OPEL ASTRA
- Pulsante alzacristalli NISSAN QASHQAI
- LANCIA YPSILON
Pulsantiera alzacristalli difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Comfort standard: l'interruttore per alzacristalli
Molto tempo fa, gli alzacristalli elettrici nell'automobile erano un optional speciale. Oggi, invece, anche le auto più piccole ed economiche sono dotate di alzacristalli elettrici. In fondo, sono molto più comodi e sicuri. Basta premere il pulsante per aprire o chiudere il finestrino. Al contrario, le solite manovelle erano fastidiose, ingombranti e creavano distrazioni mentre si era alla guida. Un aspetto a favore delle manovelle è il fatto che erano molto più affidabili. Infatti, un punto debole degli alzacristalli elettrici è l’affidabilità.
Costruzione di un interruttore per alzacristalli elettrici
Il sistema di apertura e chiusura degli alzacristalli elettrici consiste in un interruttore posizionato nella consolle centrale o sul poggiamano della portiera laterale. Esistono diverse costruzioni per il suo funzionamento:
- Interruttore a bilanciere
- Interruttore a leva/pulsante
- Interruttore selettore
Un interruttore a bilanciere è composto da due pulsanti di forma triangolari opposti l’uno con l’altro. Premendo il pulsante anteriore, il finestrino si chiude. Premendo il pulsante posteriore il finestrino si apre. L’interruttore a leva/pulsante apre il finestrino se premuto e lo chiude se tirato. Per poter fare quanto descritto, occorre creare un interruttore con una forma particolare affinché funzioni in modo affidabile. Un interruttore selettore viene azionato facendolo scorrere in avanti o indietro. In questo modo è possibile aprire e chiudere il finestrino. Questo interruttore viene utilizzato spesso nelle auto americane anche se è diventato sempre più raro. Nelle auto di lusso, l'interruttore degli alzacristalli è dotato di un'illuminazione propria. In questo modo risulta molto più semplice trovarlo al buio.
Principio simile
La funzione di un interruttore è quella di interrompere un circuito elettrico. Indipendentemente dal suo design, questo è il suo compito. Nel caso degli alzacristalli elettrici, l'interruttore aziona un motorino elettrico da 12V integrato nella portiera dell'auto con l’impianto elettrico. La posizione dell'interruttore fa ruotare il motore in avanti o all'indietro.
Guasti dell'interruttore per alzacristalli
L’interruttore degli alzacristalli elettrici è un piccolo e complesso componente elettronico, costituito da un alloggiamento in plastica, contatti elettrici, un circuito stampato, un’impugnatura ed una molla di ritorno. A seconda dell'età e dell'utilizzo, sono diversi i componenti che potrebbero non funzionare. Ad esempio, i pulsanti possono corrodersi, l’alloggiamento e il supporto maniglia possono rompersi, la molla può perdere la propria tensione o anche rompersi. Anche il circuito stampato può sporcarsi e corrodersi. Anche se facile da riparare quando l’interruttore alzacristalli è difettoso, è una vera e propria seccatura.
Sostituzione dell'interruttore per alzacristalli
Per fortuna sostituire l’interruttore per alzacristalli è molto semplice. In genere, questo componente è installato nella console centrale tra i sedili o in alternativa nelle portiere laterali. Allo scopo, si può semplicemente usare un cacciavite piatto e largo. Il blocco interno può essere facilmente disattivato. Il cablaggio è sufficientemente lungo da consentire l'estrazione dell'interruttore. Si consiglia di estrarre anche il passacavo e di sostituirlo con uno nuovo. Al giorno d'oggi non ha senso investire del tempo nel tentativo di riparazione di un interruttore difettoso. I componenti sono saldati tra di loro e pertanto risulta impossibile da smontare. È possibile però controllare solo i punti di contatto presenti sul passacavo per verificare se c’è ossidazione o meno. Tuttavia, questo si verifica molto raramente.
Qualità a favore di un miglior comfort di utilizzo
Avere l’interruttore per alzacristalli difettoso crea non pochi disagi. Solo quando questo componente si rompe, si comprende quante volte si apre e chiude un finestrino mentre si è alla guida. Quando si parla di parti elettroniche semplici, sul mercato si trovano tanti fornitori che offrono parti di ricambio a basso costo ma di dubbia qualità. La domanda dovrebbe sorgere spontanea: quale durata ci si deve aspettare da un interruttore per alzacristalli che costa meno di 5 euro? È proprio qui che si comprende perchè si devono acquistare prodotti di qualità OEM. Solo grazie a parti di ricambio di qualità è possibile ristabilire il tocco comodo e l'affidabilità di cui l'auto ha beneficiato a partire dal momento in cui è stata prodotta. Nel nostro negozio si trovano solo parti di qualità prodotte da aziende note, che garantiscono un funzionamento continuo dell’interruttore per alzacristalli.