Alzacristalli per la tua auto

Kit riparazione alzacristalli per modelli TOP
- Alzacristalli VOLKSWAGEN GOLF
- Alzacristalli FIAT PANDA
- Alzavetro BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Alzacristalli FIAT PUNTO
- Alzacristalli FIAT 500
- Alzavetro VOLKSWAGEN POLO
- AUDI A4
- Alzacristalli RENAULT CLIO
- Alzacristalli FORD FOCUS
- Alzavetro AUDI A3
- CITROЁN C3
- Alzacristalli OPEL CORSA
- Alzacristalli MERCEDES-BENZ Classe A
- Alzavetro BMW Serie 1
- TOYOTA YARIS
- Alzacristalli FIAT DUCATO
- Alzacristalli OPEL ASTRA
- Alzavetro NISSAN QASHQAI
- LANCIA YPSILON
Alzacristalli difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Comfort e sicurezza grazie agli alzacristalli
L'alzacristalli è un meccanismo delle portiere con cui è possibile abbassare o alzare il vetro del finestrino. Oltre a permettere l’entrata di aria fresca, l'alzacristalli consente ai passeggeri di abbandonare l'auto in caso di una situazione di emergenza. L'alzacristalli è al giorno d'oggi spesso alimentato elettricamente. Nelle auto economiche si trovano spesso degli alzacristalli manuali a manovella.
Funzionamento dell'alzacristalli
I componenti degli alzacristalli sono:
- vetro del finestrino laterale
- guida
- meccanismo di sollevamento
- azionamento
Il finestrino laterale della portiera è saldamente fissato ad una guida e viene spostato su e giù mediante un sistema di sollevamento. Il sistema di sollevamento è azionato da una manovella o alimentato da un piccolo motore elettrico. Gli alzacristalli hanno un altro vantaggio oltre al comfort: il conducente può azionare tutti i finestrini direttamente dal suo sedile. Questo non è possibile per i finestrini a manovella.
Guasti dell'alzacristalli
Un alzacristalli difettoso è sicuramente una seccatura. Comunque, nella maggior parte dei casi i sintomi di un guasto si presentano in anticipo e pertanto è possibile agire rapidamente prima che l'intera unità smetta di funzionare. Un alzacristalli che si deteriora crea spesso dei rumori cigolanti e stridenti quando viene azionato. Il movimento del finestrino diventa sempre più difficile. Nel peggiore dei casi il vetro del finestrino viene totalmente inghiottito dalla portiera. Questo è sicuramente molto fastidioso, anche se non è una situazione senza speranza. Tuttavia, in questo caso l'auto sarà permanentemente aperta ed esposta a vento, pioggia e visitatori indesiderati.
Riparazione di un alzacristallo
Nel caso degli alzacristalli elettrici, si consiglia di agire in modo sistematico. Iniziare dall'interruttore. Spesso, la causa del guasto è un contatto usurato, che può essere riparato pulendo o sostituendo il pulsante. Questo permette di risparmiare tanto lavoro non necessario. In un alzacristallo difettoso, a volte il meccanismo di sollevamento è danneggiato. L'acqua che penetra nella portiera può causare la formazione di ruggine nelle parti in metallo e nel cablaggio dell’intero sistema. La connessione tra il vetro del finestrino e la guida può allentarsi. Quando ciò si verifica, il vetro scivola dal binario e cade di lato nella portiera. Per riparare gli alzacristalli, rimuovere i pannelli della portiera. Lo strato protettivo è incollato dentro la portiera, quindi può essere tagliato e aperto, ma deve essere nuovamente incollato in modo adeguato. Uno strato protettivo danneggiato consente il passaggio dell'acqua all'interno dell'auto, causando la formazione di muffa. In genere, il meccanismo di sollevamento può essere rimosso senza particolari problemi. È importante non danneggiare il vetro. Prestare attenzione durante l’estrazione dalla portiera e metterlo da parte. In questo modo è possibile sostituire il meccanismo di sollevamento e la guida senza incorrere in alcun inconveniente. Sfortunatamente, i motorini degli alzacristalli elettrici sono spesso saldamente connessi al meccanismo di sollevamento e quindi la loro sostituzione separata non è possibile. Se il motorino si brucia, è necessario sostituire l'intera unità. Sulla base dei prezzi di questi pezzi di ricambio non è affatto un problema.
Acquisto di un nuovo alzacristalli
C’è qualcuno che ricorda ancora l'ultima ammiraglia Peugeot? La 605 è stata una delle ultime vere grandi macchine francesi di alta classe. È ironico che in molte di queste bellissime auto gli alzacristalli avevano il difetto di guastarsi prematuramente. Prima dell’avvento di internet, questi moduli erano così costosi e sensibili che non valeva la pena di sostituirli. Questi tempi appartengono ormai al passato. Anche per questa vettura, che ormai sta diventando un vero classico, i relativi pezzi di ricambio sono ora disponibili per 100 euro ciascuno. Nel caso delle auto moderne, i prezzi sono ancora più bassi. Il prezzo stimato di un nuovo alzacristalli dipende molto dall'auto e dal tipo di componente. I moduli più economici si possono trovare per meno di 50 euro. Un sistema in grado di azionare elettricamente un alzacristalli con vetri doppi di una Mercedes Classe S è ovviamente leggermente più costoso. Tuttavia, se si decide di acquistare pezzi di qualità, in genere queste parti si sostituiscono solo una volta nella vita della vettura. In tal caso, l'investimento più elevato per un prodotto di qualità risulta ragionevole.