Serbatoio carburante per il vostro veicolo

Serbatoio per modelli TOP
- Serbatoio VOLKSWAGEN GOLF
- FIAT PANDA
- BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Serbatoio FIAT PUNTO
- AUDI A4
- VOLKSWAGEN POLO
- FIAT 500
- Serbatoio FORD FOCUS
- RENAULT CLIO
- AUDI A3
- MERCEDES-BENZ Classe A
- Serbatoio CITROЁN C3
- OPEL CORSA
- OPEL ASTRA
- BMW Serie 1
- Serbatoio TOYOTA YARIS
- BMW Serie 5
- NISSAN QASHQAI
- MERCEDES-BENZ Classe C
Serbatoio carburante difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Il serbatoio dell'automobile è in grado di contenere benzina, diesel, bio-carburanti o gas - tutti elementi facilmente infiammabili anche con la più piccola scintilla. Per ragioni di sicurezza il serbatoio del carburante viene quindi collocato lontano dal motore. Poiché la maggior parte delle macchine sono dotate di un motore anteriore, il serbatoio si trova dietro la parete laterale all'estremità posteriore dell'automobile. I veicoli dal consumo estremamente elevato vengono dotati di due serbatoi, posti su ambo i lati posteriori. I materiali più diffusi nella costruzione del serbatoio sono l'acciaio inossidabile, l'alluminio e alcuni materiali plastici.
Generalmente, l'acciaio viene considerato poco affidabile essendo predisposto alla ruggine e, quindi, alle perdite di liquido. Sebbene non soggetto all'ossidazione, l'alluminio presenta anch'esso alcuni problemi. Solitamente le pareti realizzate in alluminio devono essere più spesse in modo da avere la stessa stabilità di quelle in acciaio. Un serbatoio di plastica è generalmente costituito da materiale termoplastico che è rivestito con polietilene per la protezione contro i raggi UV. Tale rivestimento è permeabile agli idrocarburi il che lo rende un problema per la protezione ambientale e, quindi, altamente sconsigliato o persino proibito in alcuni paesi (Stati Uniti in primis). Il gas, nonostante sia poco usato, è anch'esso un valido sostituto per i carburanti tradizionali. Nel suo caso c'è bisogno di un serbatoio supplementare da installare (tradizionalmente) nella parte inferiore del vano bagagli, nello spazio dedicato alla ruota di scorta.
Rispetto al serbatoio per benzina o diesel, il tubo di riempimento deve essere installato in modo da permettere al carburante di formare piccole bolle al momento dell'alimentazione. Per far sì che ciò avvenga ci vuole un'inclinazione pari a circa 4 °. Inoltre, il diametro dei tubi di riempimento dovrà essere progettato in modo che sia possibile raggiungere un volume di circa 50 litri. Per riparare o sostituire un serbatoio di carburante è sempre necessario lo smontaggio della parete laterale. Oltre al serbatoio del carburante, nel nostro negozio online potete trovare molti altri ricambi come, per esempio, l'essiccatore, l'ugello lavavetro, il motorino del tergicristallo, i cavi di accensione, le candele di accensione, ecc. a un prezzo molto vantaggioso.