Regolatore ventola abitacolo per modelli TOP
- Resistenza ventilatore abitacolo VOLKSWAGEN GOLF
- FIAT PANDA
- BMW Serie 3
- FIAT PUNTO
- Resistenza ventilatore abitacolo FORD FIESTA
- AUDI A4
- FORD FOCUS
- VOLKSWAGEN POLO
- Resistenza ventilatore abitacolo FIAT 500
- RENAULT CLIO
- AUDI A3
- OPEL ASTRA
- Resistenza ventilatore abitacolo OPEL CORSA
- MERCEDES-BENZ Classe A
- CITROЁN C3
- BMW Serie 1
- Resistenza ventilatore abitacolo FIAT DUCATO
- TOYOTA YARIS
- VOLKSWAGEN PASSAT
- MERCEDES-BENZ Classe C

Termostato refrigerante
(10000 articoli)
Pompa acqua
(10000 articoli)
Radiatore raffreddamento motore
(10000 articoli)
Vaschetta acqua radiatore
(5630 articoli)
Tappo vaschetta radiatore
(1702 articoli)
Radiatore riscaldamento
(7357 articoli)Resistenza ventola abitacolo difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
La resistenza del motore della ventola è un piccolo componente che controlla la velocità di rotazione del motore connesso alla ventola. Il ventilatore viene utilizzato per l'aria condizionata e per la ventilazione generale dell’abitacolo.
Quando la ventola non funziona
Il controllo della ventilazione nell’abitacolo delle auto moderne è molto accurato. Il flusso d'aria, che porta l'aria esterna all'interno dell'auto o che fa circolare l'aria all'interno dell’abitacolo, permette di non avere mai i vetri appannati, di godere di una temperatura confortevole e di aria fresca durante la guida. Quando la ventola non funziona, ecco che queste funzioni non sono più garantite. Chiaramente, oltre ad essere una seccatura, può rappresentare una situazione pericolosa in caso di parabrezza appannato.
Trovare il guasto
Se si ha un pò di esperienza, ecco che risulta molto facile e veloce individuare il guasto di una ventola malfunzionante. In aggiunta, l'interruttore della ventola fallirà laddove si trova il guasto:
- La ventola non funziona affatto a causa di un motore difettoso o di un cavo rotto
- La ventola che funziona solo su alcuni livelli è la conseguenza di un interruttore difettoso
- La ventola che funziona solo al massimo livello è il risultato di una resistenza difettosa
Anche il seguente malfunzionamento può essere fatale: la ventola gira lentamente, ma il motore del ventilatore sta fumando in modo eccessivo. Quest’ultimo caso è molto pericoloso perché i fumi prodotti sono velenosi e il motore danneggiato della ventola potrebbe addirittura causare un incendio nell'automobile. In questo caso è bene spegnere la ventola e quindi scollegarla per evitare che possa nuovamente innestarsi automaticamente.
Funzione del resistore del motorino della ventola
Da un punto di vista tecnico, la resistenza del motorino della ventola è un componente elementare. Infatti, la resistenza non fa altro che condurre la corrente dalla batteria alla ventola tramite vari resistori che vengono opportunamente aperti o chiusi da una serie di interruttori a rotazione o oscillanti presenti nel cruscotto dell’automobile. Se non si inserisce alcuna resistenza tra la batteria e il motore della ventola, questa funziona al livello di velocità più alto possibile. Di contro, la ventola gira al minimo quando la resistenza inserita è massima.
Resistenza guasta
Il principio di funzionamento della resistenza rende la diagnosi molto semplice: un resistore non fa altro che convertire l'energia elettrica in eccesso in calore e trasmettere l’altra energia al circuito elettrico. I vari resistori sono posizionati in fila. Il calore prodotto e irradiato dai vari resistori,secondo il corrispondente livello di velocità della ventola,può influire anche sugli altri resistori. Quanto detto vuol dire che prima o poi ciò farà sì che i resistori si brucino. Quando si verifica ciò, la ventola ruota alla massima velocità perchè, non essendovi alcuna resistenza, la tensione massima viene applicata al motore della ventola.
Riparazione della resistenza del motore della ventola
La resistenza del motore della ventola è un componente elettronico. Questo consiste in un alloggiamento, un'elettronica di controllo e alcuni resistori. I resistori sono disposti in fila e inglobati in un blocco di resina. In caso di guasto, la resistenza si brucia, distruggendo l'intero componente. Pertanto,non ha senso ed è praticamente impossibile riparare un resistore del motorino della ventola. L'unico modo per risolvere tale inconveniente è la sostituzione dell'intero componente. Il resistore del motorino della ventola si trova proprio accanto al motore della ventola e la connessione avviene attraverso una semplice spina. Il motorino della ventola si trova in prossimità dello spazio dei piedi dietro la copertura del cruscotto. Ovviamente, la posizione può variare molto da modello a modello di automobile. Molto spesso, il motorino della ventola si trova nello spazio dei piedi lato passeggero sotto il vano portaoggetti. Nella maggior parte delle automobili, la fase di smontaggio è molto semplice: si deve rimuovere il coperchio. Spesso, il motorino della ventola è fissato a un supporto mediante una serratura girevole. Torcendo il motore, ecco che si allenta dal supporto e quindi può essere estratto.
Attenzione alla qualità
Dal momento che si tratta di un componente elettronico, la resistenza del motore della ventola ha un prezzo più alto rispetto ai pezzi di ricambio più semplici. Allo stesso tempo, è bene ricordare che queste parti, anche quelle prodotte da marchi noti, sono assolutamente economiche. Nel caso di componenti elettronici sottoposti a sforzi costanti, come in questo caso, non si può soprassedere sulla qualità. Solo un marchio di qualità può garantire che il resistore funzionerà in modo affidabile e avrà una vita sufficientemente longeva.