Pistoni cofano per modelli TOP
- Pistoni alza cofano VOLKSWAGEN GOLF
- FIAT PANDA
- BMW Serie 3
- FIAT PUNTO
- Pistoni alza cofano FORD FIESTA
- AUDI A4
- FORD FOCUS
- VOLKSWAGEN POLO
- Pistoni alza cofano FIAT 500
- RENAULT CLIO
- AUDI A3
- OPEL ASTRA
- Pistoni alza cofano OPEL CORSA
- MERCEDES-BENZ Classe A
- CITROЁN C3
- BMW Serie 1
- Pistoni alza cofano FIAT DUCATO
- TOYOTA YARIS
- VOLKSWAGEN PASSAT
- MERCEDES-BENZ Classe C

Specchio retrovisore
(10000 articoli)
Pistoni portellone
(10000 articoli)
Vetro specchio
(10000 articoli)
Parasassi passaruota
(10000 articoli)
Serratura porte & cilindro serratura
(8537 articoli)
Maniglie porte (maniglia apriporta)
(9180 articoli)Pistoni alza cofano difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Un’utile aggiunta per gli appassionati
Le persone che spesso trafficano con il vano motore dell’auto, troveranno il puntone per il cofano un’aggiunta molto pratica. Questo fa sì che non ci sia bisogno di legare il fastidioso supporto del cofano e offre massima sicurezza per il controllo e l’assistenza. Inoltre, i puntoni offrono anche un’ottimale libertà di movimento del cofano. Il puntone per il cofano elimina completamente la necessità di utilizzare i supporti integrati standard. Esso offre il miglior risultato e massima sicurezza quando viene collocato in coppia. Il puntone per il cofano rende il controllo dell’olio, del fluido freni e refrigerante molto più comodo in confronto ad un puntone di supporto fisso.
Come funziona un puntone per il cofano?
Un puntone per il cofano, tecnicamente, è lo stesso elemento del puntone di un bagagliaio di una station wagon o di un’auto compatta. Esso è costituito da un ammortizzatore della pressione del gas che è montato sul corpo e sul portellone con uno snodo a sfera. Il termine tecnicamente corretto è “molla per il gas con smorzamento sul retro”. Questo consiste principalmente di un pistone che si immette in un cilindro. Quest’ultimo contiene un gas altamente pressurizzato. Se il gas è compresso si crea una forte contropressione. Quindi, appena il portellone verrà alzato, il gas si diffonderà. La contropressione ti supporta quando apri il portellone. Questo facilita l’apertura che sarà sicura e facile ma anche la chiusura di portelloni pesanti e di cofani. Gli ammortizzatori per la pressione del gas sono collocati in maniera tale che l’effetto leva supera facilmente la pressione del gas quando si chiude il portellone. Come il caso di con tutti gli ammortizzatori di pressione del gas, la durata del puntone del cofano è limitata. La causa di questo problema è dovuta alle guarnizioni interne. Se queste si indeboliscono con il passare del tempo o vengono danneggiate da particelle di sporco, il gas all’interno può fuoriuscire. Di conseguenza, l’effetto di smorzamento cala e quindi deve essere sostituito.
Difetti del puntone del cofano
Se la pressione interna del gas nel puntone non è più sufficiente, questo smette di funzionare correttamente. Il cofano non può più essere aperto facilmente e ricade continuamente nella posizione di riposo. Un pistone a gas solitamente non è riparabile. Inoltre, la pressione residua nell’ammortizzatore può continuare ad essere pericolosa, per cui le molle di pressione del gas difettose non dovrebbero mai essere aperte con la forza! Le molle del gas possono essere portate in un’officina specializzata per una “fuoriuscita” tenuta sotto controllo. Se la pressione viene scaricata in maniera professionale, la molla di pressione del gas può essere facilmente riciclabile come scarto metallico.
Riparazione ed installazione del puntone per il cofano
La sostituzione di un puntone per il cofano è molto semplice. Questo è fissato con perni separati che possono essere allentati utilizzando delle pinze a becchi. Una chiave inglese è un attrezzo utile per tirare fuori le teste a sfera. Anche l’installazione di un nuovo puntone per il cofano non è molto complicata. Il kit di montaggio completo è incluso in un set. Nella maggior parte dei casi, un supporto angolare deve essere avvitato al corpo e al cofano e poi l’ammortizzatore viene semplicemente installato e fissato con le copiglie.
Scegliere la misura più adatta
Qualsiasi ammortizzatore della pressione del gas viene sempre adattato ad elementi particolari e al veicolo. La controforza esercitata dal gas compresso si basa sempre sul peso del cofano. Se il puntone del gas è fuori misura, il cofano o il portellone potrebbero aprirsi in maniera incontrollata quando non sono bloccati. Questo può causare ferite e creare tensioni sui punti di connessione tra il cofano ed il corpo.
Questo è particolarmente evidente quando un cofano è dotato di due puntoni. La doppia attuazione previene a tutti gli effetti l’apertura del cofano a seguito di oscillazioni e colpi, ad esempio a seguito di forti venti. In aggiunta, l’angolatura può essere appiattita completamente in caso di design doppio. Tuttavia, non si possono installare semplicemente due puntoni per avere un design raddoppiato. Questo aumenta fortemente la libertà di movimento quando si lavora sotto il cofano. Deve essere invece utilizzato un kit speciale che include due puntoni.
Qualità del marchio garantisce la durata
Produzione, pressione del gas, guarnizioni e precisione durante la produzione delle singole parti può differire in maniera significativa a seconda del produttore. Sebbene gli ammortizzatori della pressione del gas siano parti prodotte su ampia scala, facili da sostituire e siano economici, nonostante tutto il consumo prematuro non è meno fastidioso. Soltanto prodotti di qualità di marchi riconosciuti promettono la resistenza nel tempo. Essi non sono nemmeno troppo costosi: sul mercato dei pezzi di ricambio, un puntone per il cofano è disponibile a meno di 8 euro.