Motorino tergicristallo per la tua auto

Motorino spazzole tergicristallo per modelli TOP
- Motorino tergicristallo VOLKSWAGEN GOLF
- Motorino tergicristallo FIAT PANDA
- Motorino tergi BMW Serie 3
- FORD FIESTA
- Motorino tergicristallo FIAT PUNTO
- Motorino tergicristallo FIAT 500
- Motorino tergi VOLKSWAGEN POLO
- AUDI A4
- Motorino tergicristallo RENAULT CLIO
- Motorino tergicristallo FORD FOCUS
- Motorino tergi AUDI A3
- CITROЁN C3
- Motorino tergicristallo OPEL CORSA
- Motorino tergicristallo MERCEDES-BENZ Classe A
- Motorino tergi BMW Serie 1
- TOYOTA YARIS
- Motorino tergicristallo FIAT DUCATO
- Motorino tergicristallo OPEL ASTRA
- Motorino tergi NISSAN QASHQAI
- LANCIA YPSILON
Motorino tergicristallo difettoso/a? » Identificare il difetto • Riparare • Manuale di sostituzione
Il motorino tergicristalli è una parte relativamente poco appariscente, responsabile, come suggerisce il nome, dell'azionamento del tergicristallo. In ogni modo, la sua funzione non dovrebbe mai essere sottostimata. In caso di forte pioggia improvvisa, senza la presenza di un tergicristalli funzionante, la visuale può deteriorarsi fino al punto che continuare a guidare potrebbe rappresentare un elevato rischio di incidenti. Pertanto, un conducente deve sempre accertarsi che il motorino del tergicristalli sia funzionante.
Dove si trova il motorino tergicristalli
- Dato che esistono molte versioni differenti, individuarlo non è sempre facile.
- Di norma, il motorino si trova alla base del collegamento del tergicristalli in versione singola o doppia.
- In caso di difficoltà, si consiglia di leggere il nostro "manuale del tergicristallo", dove si illustrano nel dettaglio le diverse versioni.
Come funziona?
- Il motorino tergicristalli è un tipico motorino elettrico che aziona un albero collegato al leveraggio del tergicristallo. Questo specifico collegamento ne genera il movimento.
- I motorini senza inversione di marcia ruotano solo in una direzione. I motorini con invertitore possono alternare il verso di rotazione. Questi sono più costosi; ma non necessitano alcun meccanismo complicato.
Cosa succede in caso di guasto?
Un guasto completo è raro. In casi normali, il motorino diventa più debole e il movimento più lento. In definitiva, la forza non è più sufficiente ad azionare le spazzole tergicristalli.
- I motorini tergicristalli dotati di sensori di pioggia difettosi non si attivano automaticamente. È necessario l'avvio manuale.
Possibili cause:
- I motorini elettrici hanno dei contatti striscianti che si deteriorano progressivamente nel tempo causando un processo di invecchiamento.
- La presenza eccessiva di sporco e neve sul parabrezza causa uno stress meccanico. L'albero del motorino può piegarsi o addirittura rompersi.
- Il sensore pioggia difettoso provoca sintomi che possono influenzare il motorino tergicristalli con effetti secondari
Officina o sostituzione fai-da-te?
- Spesso la posizione del motorino tergicristalli è scomoda, il che ne complica la sostituzione. La corretta regolazione dei tergicristalli dopo la sostituzione richiede pazienza ed esperienza. La tenuta deve essere garantita, in modo da impedire all'acqua di penetrare nel motorino del tergicristallo.
Il manuale del tergicristallo
Nel corso degli anni, i produttori hanno sviluppato una vasta gamma di disposizioni possibili per il collegamento del tergicristallo e dei relativi motorini. Questi ultimi sono responsabili della grande varietà di componenti pulenti attualmente disponibili. I più usati sono:
- 1. Tergicristalli paralleli, che puliscono da sinistra a destra e viceversa. I loro motorini sono installati a metà e su un lato. Offrono una pulizia adeguata e garantiscono una buona visuale per il conducente e il passeggero.
2. Tergicristalli contrapposti, che operano dall'interno verso l'esterno e verso il retro (posizione di riposo in alto). I loro motorini sono installati ai lati negli angoli. A seconda delle loro disposizioni, al centro della superficie da pulire si trova un ampio spazio libero. Tuttavia, offre una visibilità adeguata.
3. Tergicristalli a braccio singolo con o senza controllo del sollevamento (che prolunga la corsa del tergicristallo). È sufficiente un solo motore collocato al centro. Risulta particolarmente idoneo ed efficace su parabrezza piccoli garantendo una chiara visuale. Con il controllo del sollevamento è possibile pulire anche i bordi.
4. I tergicristalli a pantografo richiedono un collegamento complesso. Il numero di motori e il loro posizionamento possono variare. Offrono un pattern di pulizia adeguato, ma molto suscettibile a malfunzionamenti dovuti al suo complesso meccanismo.
5. I tergicristalli tripli sono utilizzati solo sui parabrezza molto grandi. Montano tre motori, installati a sinistra o a destra. Il pattern di pulitura è simile a quello dei tergicristalli paralleli.
A seconda della struttura, le case automobilistiche utilizzano motori senza inversione o con inversione. Il primo funziona solo con un movimento uni rotazionale e quindi è necessario un meccanismo di collegamento per stabilire il movimento "di andata e ritorno". I secondi sono più costosi, ma possono essere "commutati" e quindi essere installati anche con bracci tergitori rigidi senza meccanismo di collegamento.
Previsione dei costi
La gamma dei prezzi dei motorini tergicristalli è molto ampia e varia dai 50 euro a oltre 300 euro. Un motorino tergicristalli non è una tipica parte soggetta ad usura e può durare per l'intera vita di un'automobile. I prodotti più costosi sono generalmente realizzati in un materiale più robusto (metallo anziché plastica) per prevenire difetti e guasti. Questo non dovrebbe avere alcun effetto sulle loro prestazioni. È difficile credere che un piccola componente possa essere così costosa. Tuttavia, il tergicristallo è la nostra unica garanzia contro le piogge improvvise. Avete bisogno di un nuovo motorino tergicristalli? Date un'occhiata al nostro negozio: offriamo prodotti di alta qualità (OEM) a prezzi notevolmente inferiori a quelli raccomandati dal produttore. Inoltre, le speciali offerte sempre aggiornate e i vari sconti consentono di risparmiare in modo considerevole.